INIZIATIVE | 09/09/2017 | 07:38 E’ stata una serata pienamente riuscita quella di mercoledì 6 settembre all’Auditorium del bellissimo Centro Sportivo dedicato alla memoria di Raffaele Gregorio di San Fermo della Battaglia, comune “garibaldino” così chiamato dopo la vittoria battaglia della seconda guerra d’Indipendenza del 1859 che determinò la liberazione di Como da parte delle truppe guidate da Giuseppe Garibaldi.
Molte altre battaglie, fortunatamente ciclistiche, si sono succedute – e succederanno – sulla salita della Valfresca che percorre il suo territorio, nei finali di tanti di Giri di Lombardia e che risulta sovente il trampolino di lancio decisivo per il vincitore sul lungolago della vicina Como.
La presentazione del libro “Andrea Noè-una vita da gregario”, a cura di Andrea Ballocchi, con la presentazione di Vincenzo Nibali, organizzata dalla dinamica Associazione CentoCantù, ha richiamato notevole numero di appassionati salutati dal sindaco Pier Luigi Mascetti e dal giovanissimo delegato allo sport, Stefano Bursi (18 anni), fra l’altro omologo di Andrea Noè che ricopre la medesima carica nel suo comune di Robecco sul Naviglio.
Poi luci e attenzioni puntate sul popolare “Brontolo” che, dopo il filmato proposto, con garbo, proprietà di linguaggio e sentita partecipazione, ha risposto alle sollecitazioni di Andrea Balocchi, l’autore del libro che ha quale sottotitolo “ricordi e consigli di un ciclista appassionato”, di Dino Merio, brillante conduttore della serata e degli interventi provenienti dalla platea al riguardo della sua carriera, della sua passione, della sua vita e delle sue esperienze in fatto di due ruote e di vita. Ha ricordato con commozioni due figure di riferimento per gli inizi della sua carriera quali i compianti Walter Polini, bergamasco, suo direttore sportivo fra i dilettanti alla Mecair e Aldo Sassi, nei suoi luoghi, guida di Mapei Sport. A tale proposito il dott. Claudio Pecci, attuale responsabile del Centro Mapei, ha ricordato gustosi episodi di quando era medico di squadra Mapei per Noè corridore che gli hanno valso l’appellativo, non rinnegato dal titolare, di “Brontolo”. E, tanto per rimanere in tema corridori, Noè è sposato da oltre un ventennio con la nipote di Giovanni Mantovani, sprinter di valore degli anni ’80 e’90, e hanno una figlia “polisportiva”.
Si è soffermato poi sulla sua attuale attività nel settore dello “scouting” dei giovani corridori e su vari aspetti del ciclismo di differenti categorie, non solo in chiave tecnica ma anche formativa, a più ampio raggio con l’intervento di Franco Bettoni, presidente FCI provinciale.
C’è stata soddisfazione da parte degli organizzatori di CentoCantù e degli enti che ne sostengono l’attività con la presenza di Achille Moioli, presidente Panathlon e altri rappresentanti. Paolo Frigerio, presidente di CentoCantù, e i suoi collaboratori propongono a breve un altro appuntamento di rilievo alla Canottieri Lario Como 1891 di viale Puecher 6 a Como per le 20,45 di martedì 12 settembre, con ingresso libero per il quale pubblichiamo la locandina. Al proscenio ci sarà Paolo Bettini con il suo alloro olimpico, le sue due maglie iridate e i suoi due successi consecutivi lì vicino, sul Lungolario Trento, al Giro di Lombardia 2005 e 2006. Tanta roba, di specifico valore, prima del dell’arrivo del Giro di Lombardia di sabato 7 ottobre.
Con tutto il rispetto per una carriera onorevole e degna di nota.. ma definirlo gregario mi sembra inappropriato.. un vero gregario non é cosí individualista e difficilmente riesce a vincere delle tappe al Giro d\'Italia.. un vero gregario rimane sempre un passo indietro al suo capitano.. in qualsiasi situazione..
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...
La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...
Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...
Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...
La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...
Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...
È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...
Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...
La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...
Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA