FIERA | 08/09/2017 | 07:47 La fortuna aiuta gli audaci. E premia i sognatori. In meno di un anno, dall'edizione d'esordio, Bike Experience ha trasformato la sua formula innovativa in una realtà sempre più consolidata, superando le difficoltà iniziali e vedendo ripagati gli sforzi profusi dal momento in cui ha raccolto il testimone della “vecchia” Expobici. Dall’8 al 10 Settembre, l’evento di PadovaFiere torna a Galzignano Terme (PD), nel cuore dei Colli Euganei, per tre giornate tutte da vivere all’interno dell’esclusivo Galzignano Terme Spa & Golf Resort. Anche quest’anno, sarà Bike Experience il primo vero momento in cui il pubblico italiano potrà venire a contatto con le novità dei grandi marchi per la stagione 2018, ad appena una settimana dalla chiusura dei battenti di Eurobike – la più importante fiera di settore a livello internazionale. Il tutto con ingresso e partecipazione gratuita – e non è poco.
L’appuntamento di Galzignano Terme non si accontenta di essere un semplice Bike Test: è un evento esperienziale in piena regola, sulla scorta degli esempi di Bike Festival e Roc d’Azur. Modelli ambiziosi, come ambizioso è il progetto, che quest’anno si arricchisce non a caso di nuovi contenuti: oltre ai test delle ultime novità e alle gare (quest’anno una prova di MTB cross country, in programma Domenica 10, concluderà il calendario della nuova MTBike Experience Cup), debutta una nuova area village con l’esposizione dei marchi più prestigiosi, la proposta dei corsi coordinati da BikeItalia, e anche un momento di confronto sullo spinoso tema dei furti di biciclette, che coinvolgerà diversi opinion leader a livello internazionale.
D’altra parte, si sa, il successo di una proposta come quella di Bike Experience è legata, prima di tutto, al valore e all’importanza delle realtà coinvolte. E anche da questo punto di vista, Bike Experience dimostra di aver ben seminato. Sono oltre cinquanta, infatti, i marchi confermati per la tre-giorni sui Colli Euganei, molti di primissimo piano, e soprattutto tante delle aziende costruttrici di biciclette leader a livello mondiale, che hanno detto “sì” alla proposta di PadovaFiere, chiaro indicatore per un sempre più attento al valore dell’esperienza e del contatto diretto con il pubblico. Fra i nomi delle aziende leader del mondo bici spiccano quelli di Specialized, per la prima volta a Bike Experience con tutte le novità 2018, di Scott e di Bianchi, già protagoniste con grande successo dell’edizione 2017. Ma non solo: Giant, Merida, Look, Wilier Triestina, Torpado, e molto, molto altro. Il line-up di Bike Experience sul fronte costruttori è certamente il più completo e prestigioso sullo scenario nazionale, e l’entusiasmo degli appassionati per questa “prima” assoluta dei modelli 2018 è già percepibile.
Ma Bike Experience non si accontenta di essere un Bike Test: sono tanti i marchi leader di abbigliamento e accessoristica che dimostrano di credere nel nuovo modello emergente. Da Elite a Vittoria, da Northwave a Selle Italia, e tante altre realtà tecnologiche e innovative: ci sarà tanto da vedere, da toccare, e anche da testare.
“Il rilancio del progetto Bike sul polo Padovano è stato fra le nostre priorità strategiche fin dal nostro primo ingresso di Via Tommaseo – ha dichiarato Luca Griggio, Amministratore Delegato di PadovaFiere – e penso che stiamo iniziando a vedere i frutti del grande impegno profuso. La fiducia delle grandi aziende di settore ci dimostra che la strada tracciata è quella corretta, e che Bike Experience è già diventato un evento di riferimento a livello nazionale, espressione di una nuova filosofia che punta non solo sul prodotto, ma sul valore dell’esperienza e del contatto con il pubblico.”
“Non ultimo - prosegue Griggio - siamo orgogliosi che tutte le principali testate specializzate abbiano già confermato la loro presenza a Galzignano, a conferma della statura già raggiunta dal nostro evento, e delle straordinarie opportunità che esso apre in termini di promozione del territorio, della mobilità e del turismo ciclabile in un’area, quella dei Colli Euganei, che rappresenta un vero e proprio paradiso della bici.”
Sono quattro i percorsi tabellati e presidiati dall’equipe tecnica dell’evento – Road, MTB, Gravel e Freeride – per mettere alla prova i modelli di punta della stagione 2018. Tuttavia, in un territorio vocato alle due ruote come quello dei Colli Euganei non mancheranno certo le alternative per aggiungere ulteriore varietà e divertimento.
Importante è anche la conferma della “Digital Experience”, la piattaforma digitale di valutazione degli utenti sui prodotti testati, già lanciata con successo nella scorsa edizione e molto apprezzata dagli espositori. Sul fronte digitale, PadovaFiere non offre soltanto la raccolta dei feedback con l’utilizzo di tablet, ma anche l’elaborazione e la profilazione degli utenti: un patrimonio importante per le aziende, anche e soprattutto ad evento concluso.
Quest’anno, inoltre, il programma di Bike Experience offre anche uno speciale workshop, “#SaveMyBike - Ladri di biciclette 2.0: un fenomeno da combattere”, dedicato ad un tema di estrema attualità per il settore bici: il triste fenomeno dei furti, ampliatosi di pari passo con la crescita esponenziale degli utenti e della fruizione delle due ruote come perfetto strumento di trasporto e di svago. Le statistiche confermano la rilevanza e la frequenza di questa tipologia di reato, mentre gli addetti ai lavori si interrogano su come arginarlo. Il workshop in programma sabato 9 settembre al JSH Hotel di Galzignano Terme, con inizio ore 10.00, si propone di fare un punto della situazione con il contributo di esperti ed autorità, introdotti da Luca Griggio (Amministratore Delegato GEO spa) e moderati da Pier Augusto Stagi, Direttore Responsabile di TuttoBici.
COME PARTECIPARE Per partecipare gratuitamente ai test di Bike Experience è sufficiente effettuare una rapida registrazione: chi non ha già provveduto online, potrà farlo all’ingresso del villaggio espositivo nelle tre giornate d’apertura. Bike Experience aprirà i battenti nelle tre giornate dell’8, 9 e 10 Settembre dalle 9 alle 18.
Per tutti, per chi viene a pedalare e chi solo per scoprire e ammirare le ultime novità, l’ingresso e la partecipazione sono gratuiti.
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...
Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...
Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...
Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...
Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...
Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...
Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta Amber Kraak, fresca di rinnovo con...
Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...
L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.