SCARPE | 07/09/2017 | 07:49 L’evoluzione in casa Vittoria non conosce pausa e sebbene il livello raggiunto dalle Ikon fosse già tremendamente alto, ecco per voi una vera sorpresa, le nuovissime Velar. Quello che non manca è il vero orgoglio del marchio, ovvero quel “made in Italy” che è ancora e con enorme merito) simbolo di eccellenza. Per il resto, il design è minimale e moderno e mette in mostra contorni race che richiamano il forte spirito agonistico di questa storica azienda. Per la prima volta in casa Vittoria, troviamo i rotori Boa®, una garanzia di successo in quanto a forza ed efficacia, a servizio della nuovissima configurazione di chiusura EFC 2.0. Questo ricercato sistema facilita una corretta ripartizione delle forze di serraggio rispettando l’anatomia dell’arto. Il cavo con anima in acciaio scorre tra i due rotori configurando in partenza uno dei migliori prodotti attualmente in circolazione.
La tomaia è realizzata in microfibra soft touch, viene tagliata e microforata a laser per migliorare lo scambio termico e garantire superfici perfettamente lisce. Al suo interno viene sempre posta una rete anticedimento, un valido supporto per evitare dilatazioni e cedimenti vari. Per quanto riguarda la suola, Vittoria è arrivata a risultati strabilianti con l’innovativa Suola FCT Carbon Sole, una struttura realizzata mediante processi costruttivi all’avanguardia che hanno permesso un risparmio di peso de 25%. Lo spessore è minimo per assicurare una distanza ridottissima tra asse del pedale e piede, un fattore decisivo per una totale trasmissione della potenza. Sul tacco compare un tacco in gomma sostituibile mentre in punta viene posizionata una protezione fissa, utile per quei pochi istanti in cui si mette piede a terra ai semafori. La ventilazione è affidata a due ampie feritoie poste appena dietro l’alloggiamento per le tacchette, quindi il problema del calore dovrebbe essere tranquillamente governato. La suola è disponibile anche per pedali SpeedPlay e i numeri per entrambi i sistemi di pedali vanno dal 38 al 48. Un altro punto forte sono le colorazioni, tinte uniche di forte impatto nel pieno stile Vittoria. Così potrete scegliere tra il giallo fluo, un rosso e un azzurro elettrico ed un più classico ed elegante nero. Il peso? Soli 253 grammi per una calzatura nata per i ciclisti più sportivi ed esigenti.
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...
Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...
Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...
Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...
Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...
Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...
Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta Amber Kraak, fresca di rinnovo con...
Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...
L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.