STORIA | 05/09/2017 | 07:38 Trentacinque anni fa, era domenica e un uomo andava alla conquista del mondo. Trentacinque anni fa, Goodwood era la capitale del ciclismo mondiale e Beppe Saronni firmò la fucilata più spettacolare della storia delle due ruote.
«Il momento più difficile della corsa - ricorda Saronni che oggi è general manager della UAE Emirates - è stato a tre-quattro chilometri dal traguardo, quando c’era ancora via una fuga con Chinetti.Ovviamente c’era tensione, tanti scatti e alcuni li ho chiusi in prima persona. Ma ero sicuro di vincere, l’avevo detto ai miei compagni “portatemi all’ultimo chilometro e ci penso io” e così è stato».
Un finale perfetto. «Perfetto sì, perfetto per me. Nemmeno io avrei potuto disegnare un tracciato così adatto alle mie caratteristiche. Iil percorso? a quei tempi non si andava a provarli, sapevamo tutto perché Alfredo Martini ce li spiegava metro per metro e poi li conoscevamo solo sul posto. Ricordo che quando abbiamo fatto il primo sopralluogo tutta la squadra ha capito subito che ero io l’unico uomo su cui puntare».
Non era facile essere tutti d’accordo in quegli anni... «Venivamo dal mondiale di Praga, nel quale io non sono mai andato così forte, ma sapete come è andata a fire, c’era troppo antagonismo. Invece a Goodwood tutti erano per me, c’era un un clima eccezionale in seno alla nazionale, non c’è mai stato un solo attimo di tensione».
Lei ha vinto tanto e avuto una carriera ricca di soddisfazioni: ha qualche rimpianto? «Sono felice di quello che ho fatto e questo è quel che conta di più. Certo, un mondiale in più, proprio quello di Praga, me lo sarei meritato. E anche una Sanremo in più, magari davanti a Roger De Vlaeminck, ma il maggior rimpianto è per la Classicissima che ho perso da Pier Mattia Gavazzi. E con il senno di poi dico che non sarebbe stato male andare al Tour per cercare di vincere qualche tappa e puntare alla maglia verde».
Il giorno in cui Beppe si ritirò ,al termine di una tetra,piovosa,triste Milano-Torino,lo storico inviato del Corriere della Sera lo definì "un personaggio biblico;la sua carriera è durata 14 anni,i primi 7 di vacche grasse,i secondi sette di vacche magre".Proprio così...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...
Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...