BARDIANI CSF. OBIETTIVO OETZTALER 5500

PROFESSIONISTI | 24/08/2017 | 15:48
Ci sarà anche la Bardiani-CSF alla prima edizione della Pro Oetztaler 5.500, in programma domani, venerdì 25 agosto, a Soelden in Austria. Già nota agli appassionati come una delle più dure e importanti granfondo internazionali, la Pro Oetztaler 5.500 è diventata quest’anno anche prova in linea inserita nel calendario UCI per professionisti (1.1).

Il percorso di gara, 238 km con un dislivello totale di 5.500 metri, prevede una sfida tra scalatori con quattro passi alpini di cui tre oltre quota 2.000 metri.

Formazione - Il #GreenTeam sarà rappresentato dai suoi migliori scalatori come Giulio Ciccone, vincitore quest’anno della tappa regina al Tour of Utah, Simone Sterbini, Simone Andreetta ed Edoardo Zardini. Al loro fianco quattro validi supporti in salita come Alessandro Tonelli, Niccolò Pacinotti, Enrico Barbin e lo stagista Umberto Orsini, toscano classe 1994 al debutto con la maglia della Bardiani-CSF. Al diesse Roberto Reverberi sarà affidata la gestione tecnica.

Commento - “La Pro Oetztaler è una prova che già sulla carta si mostra intrigante” ha affermato Reverberi. “La durezza del percorso e i quattro GPM saranno due fattori di grande imprevedibilità. Non sarà facile gestire la corsa e la lucidità nei momenti chiave, specialmente nel finale, sarà decisiva per non rimanere fuori dai giochi. Attenzione anche alle fughe, potrebbero riservare più di una sorpresa”.

Curiosità - Per la Bardiani-CSF è la prima ed unica apparizione in Austria nel 2017. L’età media della squadra è di 24 anni, con Pacinotti il più giovane (22) e Zardini il più esperto (27). La Pro Oetztaler 5.500 sarà trasmessa live in Italia sui canali Eurosport a partire dalle 16.30.



Bardiani-CSF will race tomorrow, August 25, the first edition of Pro Oetztlaer 5.500 in Soelden, Austria (UCI 1.1). The race is a well known event among cycling amateurs as one of the hardest and important marathon.

Opening edition of Austrian road race includes 238 km, 5.500 meters of altitude gain and four Alpine passes - the perfect ground for a challenge among climbers.

Line up - #GreenTeam selected its top climbers for the race: Giulio Ciccone, who recently won queen stage of Tour of Utah, Simone Sterbini, Simone Andreetta and Edoardo Zardini. Together with them, four reliable support such as Enrico Barbin, Niccolò Pacinotti, Alessandro Tonelli and stagiaire Umberto Orsini, at his first race with Bardiani-CSF. Team director Roberto Reverberi will lead the team.

Quotes - “Pro Oetztaler immediately stands out as a very intriguing race” said Reverberi. “Route is pretty hard and the four Alpine Passes will make the race very unpredictable. It won’t be easy for any teams to manage the race. We have to be ready to exploit every situation, especially in the finale. Early breakaways could be really dangerous on a route like this”.

Facts - Pro Oetztaler will be the first and only race in Austria for 2017. Average age of the team is 24: Pacinotti the youngest (22) and Zardini the experienced one (27).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024