PROFESSIONISTI | 19/08/2017 | 07:57 La Vuelta dei campioni, quella che partirà oggi da Nimes, in Francia, con una cronosquadra, non è la stessa Vuelta di Adam Hansen.
La Vuelta Espana di Froome e Nibali, di Aru e Bardet, di Barguil e di Contador all'ultimo recital, la Vuelta dei primi, non è la Vuelta Espana di Adam Hansen, il trentaseienne ciclista australiano, cresciuto in Austria e residente nella Repubblica Ceca, che corre nella Lotto Soudal, pure gregario affidabile di Greipel, non tanto per vincere, quanto per aggiornare il suo record incredibile. Di Ironman pertinace, ed ancor più atleta sorridente e disincantato sui riti e sui modi scanditi del milieu, lui che nella cronoscalata del Monte Grappa, al Giro 2014, ardì scambiare la borraccia con la lattina di birra che gli offriva un tifoso...
Adam Hansen, segno del Toro, un passista di qualità, un titolo nazionale contro il tempo ed una frazione (Pescara, 2013) al Giro ed una (Cangas de Onis, 2014), alla Vuelta, scende in campo metaforicamente per correre e portare a termine il suo 19 Grande Giro consecutivo.
Sì, avete letto e compreso bene. In un ciclismo dello sparagno, ed in uno sport absolutely del trionfo a tutti i costi, Adam Hansen, laureato in ingegneria industriale e talento del design, lui che corre con uno scarpino disegnato e prodotto by himself, dalla Vuelta 2011non ha mai saltato un Grande Giro che fosse uno: un Giro, una Tour, una Vuelta, one more time.
E la corsa spagnola di quest'anno, leader metaforico della belga Lotto Soudal, per lui costituirà un primato nel primato. Se saprà concuderla, a Madrid, avrà portato a termine infatti per sei anni ininterrotti (2012/2017) tutte le competizioni di tre settimane che hanno costruito la storia e la leggenda di questo sport.
Lo aspettiamo su quel traguardo emblematico, nel cuore intimo del gruppo. Per Adam Hansen, un eroe dei nostri, che alla vittoria e all' effimero crede poco, e sa che non esisterà mai qualcuno che saprà emularlo, a partire senza ritirarsi, e che in bicicletta ci va perché forse non ama davvero stare banalmente con i piedi per terra, l'importante è finire. Gian Paolo Porreca, da Il Mattino
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.