BARDIANI CSF. ORSINI E FORTUNATO STAGISTI

PROFESSIONISTI | 01/08/2017 | 14:53
La Bardiani-CSF comunica l’inserimento in organico fino al termine della stagione di due stagisti, Umberto Orsini e Lorenzo Fortunato, il cui debutto in maglia #GreenTeam verrà annunciato nelle prossime settimane.

Toscano di Pisa, classe 1994, Umberto Orsini è un passista con discrete doti da scalatore. Tesserato con il Team Colpack, nella stagione in corso ha conquistato due vittorie (Coppa Varignana e Trofeo San Leolino). In categoria annovera sette successi totali, tra cui il Campionato Toscano U23 nel 2014. Da Junior ha invece ottenuto nove vittorie, incluso il Campionato Italiano nel 2012. Orsini vanta pure diverse esperienze con la Nazionale Italiana: tre da Junior, compreso il Campionato del Mondo di Valkenburg, e altrettante da Under 23 tra le quali due gare professionistiche, Giro dell’Appennino (2017) e Coppa Sabatini (2016)

Nato nel 1996 a Bologna, dove risiede tutt’ora, Lorenzo Fortunato è un corridore completo che si è distinto tra gli Under 23 con un successo nel 2016 e con tre podi nel 2017. Da Junior ha ottenuto ben dodici successi mentre il curriculum con la maglia azzurra, nei due anni da Junior, riporta due Campionati del Mondo (11° nel 2013 8° nel 2014) e due Campionati Europei (5° nel 2013) oltre ad altre diverse altre prove internazionali. Quest’anno è stato chiamato dal CT Cassani per il Giro dell’Appennino. Fortunato ha anche già avuto occasione di fare esperienza come stagista  l’anno scorso con la maglia del Team Tinkoff, con la quale ha disputato Tour du Limousin, Tour des Fjords, Tre Valli Varesine, Milano-Torino e Giro del Piemonte.



Bardiani-CSF announces today two stagiaires, Italians Umberto Orsini and Lorenzo Fortunato, who will be part of #GreenTeam roster until the end of the season.

Born in 1994 in the province of Pisa, Umberto Orsini is a long distance rider with good skills on climbs. He rode with Team Colpack so far and took two victories in the season (Coppa Varignana and Trofeo San Leolino). In U23 category he collected seven wins, included Tuscan Champ in 2014. In Junior category he took nine wins, included Italian Champ in 2012. Orsini had experience also with Italian Team: three times as Junior, included Valkenburg World Champ, and three as U23, included pro races Giro dell’Appennino (2017) and Coppa Sabatini (2016).

Lorenzo Fortunato, born in Bologna in 1996, is an all rounder who stand out in Under 23 category with one win in 2016 and three podiums in 2017. In Junior category he took twelve successes and an important curriculum with Italian Team: two World Champs (11th in 2013 and 8th in 2014), two European Champs (5th in 2013) and few other International races. As U23, he has been called by CT Cassani to race Giro dell’Appennino. Fortunato already had experience as stagiaire last year with Tinkoff Team racing Tour du Limousin, Tour des Fjords, Tre Valli Varesine, Milano-Torino and Giro del Piemonte.
Copyright © TBW
COMMENTI
Sarò sincero e schietto come sempre,
1 agosto 2017 16:34 Fra74
i due ragazzi in questione,me li ricordo molto bene da JUNIORES: due talenti puri, vittorie su vittorie, Nazionale, grandi prospettive per il futuro: ora, il primo è al 4^anno da Under23 ed il secondo al 3^anno da Under23, sempre che non mi sbagli. Ebbene, il loro "percorso", almeno stando ai risultati fin qui ottenuti, sicuramente non ha rispettato le varie aspettative che quasi tutti intravedevano in loro, almeno per quanto ottenuto da juniores. Non voglio polemizzare, ma credo che una VOCE grossa in questo momento la facciano i vari procuratori sportivi, dato che FORTUNATO mi pare sia rappresentato dal'ex prof. MAZZANTI, mentre di ORSINI non ne sono sicuro chi lo segua. Se ho sbagliato chiedo venia, comunque, il succo del mio commento in GENERALE, è che molto spesso i vari procuratori sportivi sono una vera e propria "manna" per i vari ciclisti che rappresentano.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024