PROFESSIONISTI | 01/08/2017 | 14:53 La Bardiani-CSF comunica l’inserimento in organico fino al termine della stagione di due stagisti, Umberto Orsini e Lorenzo Fortunato, il cui debutto in maglia #GreenTeam verrà annunciato nelle prossime settimane.
Toscano di Pisa, classe 1994, Umberto Orsini è un passista con discrete doti da scalatore. Tesserato con il Team Colpack, nella stagione in corso ha conquistato due vittorie (Coppa Varignana e Trofeo San Leolino). In categoria annovera sette successi totali, tra cui il Campionato Toscano U23 nel 2014. Da Junior ha invece ottenuto nove vittorie, incluso il Campionato Italiano nel 2012. Orsini vanta pure diverse esperienze con la Nazionale Italiana: tre da Junior, compreso il Campionato del Mondo di Valkenburg, e altrettante da Under 23 tra le quali due gare professionistiche, Giro dell’Appennino (2017) e Coppa Sabatini (2016)
Nato nel 1996 a Bologna, dove risiede tutt’ora, Lorenzo Fortunato è un corridore completo che si è distinto tra gli Under 23 con un successo nel 2016 e con tre podi nel 2017. Da Junior ha ottenuto ben dodici successi mentre il curriculum con la maglia azzurra, nei due anni da Junior, riporta due Campionati del Mondo (11° nel 2013 8° nel 2014) e due Campionati Europei (5° nel 2013) oltre ad altre diverse altre prove internazionali. Quest’anno è stato chiamato dal CT Cassani per il Giro dell’Appennino. Fortunato ha anche già avuto occasione di fare esperienza come stagista l’anno scorso con la maglia del Team Tinkoff, con la quale ha disputato Tour du Limousin, Tour des Fjords, Tre Valli Varesine, Milano-Torino e Giro del Piemonte.
Bardiani-CSF announces today two stagiaires, Italians Umberto Orsini and Lorenzo Fortunato, who will be part of #GreenTeam roster until the end of the season.
Born in 1994 in the province of Pisa, Umberto Orsini is a long distance rider with good skills on climbs. He rode with Team Colpack so far and took two victories in the season (Coppa Varignana and Trofeo San Leolino). In U23 category he collected seven wins, included Tuscan Champ in 2014. In Junior category he took nine wins, included Italian Champ in 2012. Orsini had experience also with Italian Team: three times as Junior, included Valkenburg World Champ, and three as U23, included pro races Giro dell’Appennino (2017) and Coppa Sabatini (2016).
Lorenzo Fortunato, born in Bologna in 1996, is an all rounder who stand out in Under 23 category with one win in 2016 and three podiums in 2017. In Junior category he took twelve successes and an important curriculum with Italian Team: two World Champs (11th in 2013 and 8th in 2014), two European Champs (5th in 2013) and few other International races. As U23, he has been called by CT Cassani to race Giro dell’Appennino. Fortunato already had experience as stagiaire last year with Tinkoff Team racing Tour du Limousin, Tour des Fjords, Tre Valli Varesine, Milano-Torino and Giro del Piemonte.
i due ragazzi in questione,me li ricordo molto bene da JUNIORES: due talenti puri, vittorie su vittorie, Nazionale, grandi prospettive per il futuro: ora, il primo è al 4^anno da Under23 ed il secondo al 3^anno da Under23, sempre che non mi sbagli. Ebbene, il loro "percorso", almeno stando ai risultati fin qui ottenuti, sicuramente non ha rispettato le varie aspettative che quasi tutti intravedevano in loro, almeno per quanto ottenuto da juniores. Non voglio polemizzare, ma credo che una VOCE grossa in questo momento la facciano i vari procuratori sportivi, dato che FORTUNATO mi pare sia rappresentato dal'ex prof. MAZZANTI, mentre di ORSINI non ne sono sicuro chi lo segua. Se ho sbagliato chiedo venia, comunque, il succo del mio commento in GENERALE, è che molto spesso i vari procuratori sportivi sono una vera e propria "manna" per i vari ciclisti che rappresentano.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...