PROFESSIONISTI | 01/08/2017 | 14:53 La Bardiani-CSF comunica l’inserimento in organico fino al termine della stagione di due stagisti, Umberto Orsini e Lorenzo Fortunato, il cui debutto in maglia #GreenTeam verrà annunciato nelle prossime settimane.
Toscano di Pisa, classe 1994, Umberto Orsini è un passista con discrete doti da scalatore. Tesserato con il Team Colpack, nella stagione in corso ha conquistato due vittorie (Coppa Varignana e Trofeo San Leolino). In categoria annovera sette successi totali, tra cui il Campionato Toscano U23 nel 2014. Da Junior ha invece ottenuto nove vittorie, incluso il Campionato Italiano nel 2012. Orsini vanta pure diverse esperienze con la Nazionale Italiana: tre da Junior, compreso il Campionato del Mondo di Valkenburg, e altrettante da Under 23 tra le quali due gare professionistiche, Giro dell’Appennino (2017) e Coppa Sabatini (2016)
Nato nel 1996 a Bologna, dove risiede tutt’ora, Lorenzo Fortunato è un corridore completo che si è distinto tra gli Under 23 con un successo nel 2016 e con tre podi nel 2017. Da Junior ha ottenuto ben dodici successi mentre il curriculum con la maglia azzurra, nei due anni da Junior, riporta due Campionati del Mondo (11° nel 2013 8° nel 2014) e due Campionati Europei (5° nel 2013) oltre ad altre diverse altre prove internazionali. Quest’anno è stato chiamato dal CT Cassani per il Giro dell’Appennino. Fortunato ha anche già avuto occasione di fare esperienza come stagista l’anno scorso con la maglia del Team Tinkoff, con la quale ha disputato Tour du Limousin, Tour des Fjords, Tre Valli Varesine, Milano-Torino e Giro del Piemonte.
Bardiani-CSF announces today two stagiaires, Italians Umberto Orsini and Lorenzo Fortunato, who will be part of #GreenTeam roster until the end of the season.
Born in 1994 in the province of Pisa, Umberto Orsini is a long distance rider with good skills on climbs. He rode with Team Colpack so far and took two victories in the season (Coppa Varignana and Trofeo San Leolino). In U23 category he collected seven wins, included Tuscan Champ in 2014. In Junior category he took nine wins, included Italian Champ in 2012. Orsini had experience also with Italian Team: three times as Junior, included Valkenburg World Champ, and three as U23, included pro races Giro dell’Appennino (2017) and Coppa Sabatini (2016).
Lorenzo Fortunato, born in Bologna in 1996, is an all rounder who stand out in Under 23 category with one win in 2016 and three podiums in 2017. In Junior category he took twelve successes and an important curriculum with Italian Team: two World Champs (11th in 2013 and 8th in 2014), two European Champs (5th in 2013) and few other International races. As U23, he has been called by CT Cassani to race Giro dell’Appennino. Fortunato already had experience as stagiaire last year with Tinkoff Team racing Tour du Limousin, Tour des Fjords, Tre Valli Varesine, Milano-Torino and Giro del Piemonte.
i due ragazzi in questione,me li ricordo molto bene da JUNIORES: due talenti puri, vittorie su vittorie, Nazionale, grandi prospettive per il futuro: ora, il primo è al 4^anno da Under23 ed il secondo al 3^anno da Under23, sempre che non mi sbagli. Ebbene, il loro "percorso", almeno stando ai risultati fin qui ottenuti, sicuramente non ha rispettato le varie aspettative che quasi tutti intravedevano in loro, almeno per quanto ottenuto da juniores. Non voglio polemizzare, ma credo che una VOCE grossa in questo momento la facciano i vari procuratori sportivi, dato che FORTUNATO mi pare sia rappresentato dal'ex prof. MAZZANTI, mentre di ORSINI non ne sono sicuro chi lo segua. Se ho sbagliato chiedo venia, comunque, il succo del mio commento in GENERALE, è che molto spesso i vari procuratori sportivi sono una vera e propria "manna" per i vari ciclisti che rappresentano.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...
Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...
Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e Thalita de Jong (Human...
La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...
Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...
Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...
Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...
Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...
La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...
2
|
2
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA