ROSSATO: «Diventeremo una Continental di riferimento mondiale»

CONTINENTAL | 25/07/2017 | 14:57
A conclusione del training camp svolto a Livigno dal 12 al 23 luglio dal Team Unieuro Trevigiani Hemus 1896, Mirko Rossato tira le somme della prima parte di stagione della formazione da lui guidata. Il tecnico veneto, che è già al lavoro per il futuro, guarda con fiducia ai prossimi appuntamenti agonistici. In programma ci sono Circuito de Getxo - Memorial Ricardo Otxoa in Spagna, Campionati Europei e Tour del Portogallo, ma soprattutto tante esperienze importanti per i giovani di questo vivaio, tenuti d'occhio dalle più importanti squadre professionistiche.

Quali le vostre ambizioni a breve termine?
«Da qui a fine stagione svolgeremo attività di alto livello, soprattutto nella massima categoria. Sarà difficile ottenere risultati, ciò che conta per noi è far crescere nel confronto con i pro' i nostri giovani. Nelle prove riservate agli Under 23 puntiamo in particolar modo a disputare un bel Campionato del Mondo, soprattutto con l'argentino Nicolas Tivani, che ha le caratteristiche adatte per brillare su un percorso come quello che incontreremo a Bergen. Per quanto raccolto finora possiamo dirci soddisfatti, 12 vittorie tra cui 4 titoli nazionali sono numeri al di sopra delle nostre aspettative, considerato che la maggior parte delle new entry sono giovanissime».

Che novità dobbiamo attenderci per il 2018?
«Voglio allestire una squadra ancora più importante e ambiziosa, lavoreremo con under 23 talentuosi di livello internazionale, a quelli su cui già possiamo contare affiancheremo altri giovani molto validi. Lo staff tecnico rimane lo stesso, non ci sarà solo più il ds Milesi che ha scelto di intraprendere una nuova avventura, per cui gli faccio un grande in bocca al lupo. Alcuni sponsor e partner tecnici ci hanno già rinnovato la loro fiducia, con altri siamo in trattativa. Sono fiducioso potremo compiere un ulteriore salto di qualità».

Com'è lavorare con ragazzi provenienti da paesi lontani come il Marocco e l'Uzbekistan? 
«Avere a che fare con varie nazionalità è tanto difficile quanto stimolante. Non è facile insegnare cos'è il ciclismo a ragazzi che hanno una tradizione, usi e costumi molto diversi dai nostri. Per il sottoscritto è una sfida ulteriore, che comporta una crescita professionale per me e tutti i miei collaboratori. Mettere al servizio di giovani talenti la nostra esperienza è la nostra mission. Non guardiamo solo alle vittorie ma a costruire buoni corridori per il domani, così che emergano nella massima categoria».

È confermato quindi il progetto Continental? 
«Sì. Dopo esserci affermati negli anni passati tra i dilettanti ora sogno di allestire una continental a livello delle migliori che ci sono in circolazione. Un anno fa ha chiuso il vivaio della Quick Step, è notizia di ieri che alla fine di questa stagione terminerà l'avventura della BMC Development, c'è bisogno di squadre che valorizzino e facciano crescere i giovani con i giusti tempi. Siamo ambiziosi e vogliamo migliorarci sempre di più. Parlo al plurale perchè non potrei realizzare quello che ho in mente se non avessi il sostegno del presidente Barzi, del consiglio dell'UC Trevigiani, di sponsor e amici come Marcello Guzzinati e Vanni Soligo. Personalmente ho rinunciato a varie offerte di team professional perchè credo fortemente in questo progetto. Lavorare con i giovani e vederli arrivare al professionismo mi dà una soddisfazione impagabile».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Un pò di delusione c'è.
25 luglio 2017 15:49 Bastiano
risultati a parte, quest'anno il team mi pare aver fatto un passo indietro, sia per la fuga all'estero della società che per il livello dei ragazzi. Io ho sempre visto questo team come un importante fucina di giovani promesse ma, per il futuro, voglio sperare che torni ad essere quello che è sempre stato.

Diverso
25 luglio 2017 19:53 FrancoPersico
Voglio dire al sig. Rossato che i vivai che lui cita aver chiuso, non lo fanno perchè non voglio far crescere i giovani. Si legga le ragioni che hanno pubblicamente dichiarato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Penultima giornata di gare ai Mondiali di Santiago del Cile con un programma intenso. E azzurri già protagonisti nella prima delle due sessioni. KM DONNE. Martina Fidanza entra i finale con il sesto tempo (1.05.673, record italiano) e a tarda...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024