GIORNATA ROSA. PRESENTATA LA TERZA EDIZIONE

DONNE | 25/07/2017 | 09:44
Per la 3^ edizione della Giornata Rosa-Giro dei Tre Comuni, dedicata alla Memoria dell’azzurra Chiara Pierobon, è cominciato il conto alla rovescia. Alla gara, in programma domenica 27 agosto a Noventa di Piave, in provincia di Venezia, sono iscritte circa 300 atlete. La competizione, alla quale parteciperanno atlete delle categorie Open (Elite e Under), Junior, Allieve ed Esordienti, è stata presentata durante una conferenza stampa svoltasi all'interno della sala Consiliare del Comune di Noventa di Piave.

L'idea nata tre anni fa di dedicare le attenzioni ad un settore emergente come quello femminile è stata quanto mai azzeccata da parte del Gruppo Sportivo Tergas-Avis di Noventa di Piave grazie al grande successo fatto registrare nelle due precedenti edizioni.
 
Ad evidenziarlo gli organizzatori dell'appuntamento che, tra l'altro, hanno illustrato gli straordinari risultati che la nazionale italiana ha raccogliendo in questi giorni agli Europei su pista di Anadia (Portogallo) e dove si è "abbattuto come un tornato", la trentina Letizia Paternoster, portacolori del Team La Vecchia Fontana di Padova, tra le vincitrici della Giornata Rosa del 2016, che ha conquistato cinque titoli continentali e ha segnato il nuovo primato mondiale. Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco e l'assessore allo sport di Noventa, Claudio Marian e Rosana Concetti ed il vice sindaco di San Donà di Piave, Luigi Trevisiol; mentre a rappresentare la Federazione c'erano il consigliere benemerito del Comitato Veneto, Italo Bevilacqua ed il presidente della Federciclismo di Venezia, Gianpietro Bonato.
 
"Nel 1997 quando la nostra piccola società è nata - ha detto con orgoglio il presidente della Tergas-Avis Noventa, Luciano Zecchinel e con lui il vice Gianni Busanel - nessuno mai avrebbe immaginato che la Giornata Rosa, nata dalla collaborazione tra i Comuni di Noventa e San Donà, potesse riscuotere così tanti consensi al punto da spingerci, nonostante le poche risorse, a proseguire la strada intrapresa e a farla diventare tra le più ambite dell'estate e dove si registra sempre un gran numero di iscrizioni".

"Siamo orgogliosi per quello che state facendo - ha precisato il sindaco Marian - e questo dimostra che lavorare in sintonia è positivo".
 
Ad illustrare il percorso, cambiato rispetto a quello degli anni scorsi, è stato Gianpietro Bonato che è anche direttore di corsa internazionale. "Questa gara, nata nel 2015 quasi in punta di piedi – ha osservato il presidente veneziano Bonato dopo la cerimonia di consegna da parte del consigliere Bevilacqua del gagliardetto del Comitato Veneto al presidente del team - ora è diventata uno dei fiori all'occhiello del ciclismo femminile veneto e della provincia di Venezia. Siamo grati alla Tergas-Avis e al presidente Luciano Zecchinel per quello che hanno saputo fare in così poco tempo evidenziando una grande passione per il nostro sport. Ci auguriamo che la collaborazione tra i Comuni di Noventa e di San Donà possa proseguire in futuro e, perché no, programmare altri grandi appuntamenti per il ciclismo".
 
Le gare si svolgeranno su un veloce "anello" di 12 km che al mattino vedrà impegnate Esordienti e Allieve e nel pomeriggio dalle Junior e dalle Open.

Francesco Coppola
photo@coppola


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024