AUBER 93. CON ST. MICHEL PARTE IL PROGETTO PROFESSIONAL
PROFESSIONISTI | 17/07/2017 | 08:35 Da 25 anni è protagonista sulle strade del grande ciclismo e dal 2018 la Auber 93 vuol fare un ulteriore passo in avanti: programmare la salita alla categoria Professional per poter essere presto protagonista sulle strade del Tour. La storia formazione francese, che quest'anno si chiama HP - BTP Auber, è impegnata da anni in campo Continental, ma con l'arrivo di un nuovo sponsor - l'azienda dolciaria Saint Michel, che produce alcuni tra i biscotti più buoni di Bretagna e quindi di Francia - punta al salto di categoria e mette nel mirino la Grande Boucle. Nel 2018 consolidamento ulteriore trale Continental con riflettori puntati sulle corse della Coppa di Francia e nel 2019 il salto di categoria.
si può fare questo in Francia , perchè saranno sicuri di fare il Tour.... in Italia Sponsor e territorio non è possibile. Vedi Fantini lasciato fuori dal Giro per soldi stranieri Gazprom
Sarebbe stato lo stesso da noi?
17 luglio 2017 11:21Bastiano
Se Di Rocco si accorgesse che da noi non si Muove una foglia ed altrove si cresce, saprebbe già cosa fare per il bene di questo sport.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...