ARU. «ERO TROPPO INDIETRO»

PROFESSIONISTI | 15/07/2017 | 17:39
Con indosso la maglia gialla, Fabio Aru risponde alle domande mentre pedala sui rulli e spiega: «Ho preso lo strappo troppo indietro, si è creato un buco prima dell'ultimo chilometro, ho fatto un grande sforzo per recuperare e quando hanno accelerato sulla salita ho pagato dazio, si è creato un altro buco e così si spiega il distacco. La mia posizione troppo arretrata? Sono situazioni di corsa, ma l'importante è continuare andare avanti. Inutile dire che avrei preferito tenere la maglia, ma ci sarà un'ultima settimana molto impegnativa, non tutto è perduto. La classifica? 19 secondi non sono pochi ma non sono nemmeno tanti. Domani? Sarà impegnativa, adesso penso a recuperare le forze» ha detto il sardo al microfono di Andrea De Luca di RaiSport.

E Beppe Martinelli a sua volta aggiunge: «Abbiamo perso la maglia, ma non ne farei un dramma. Oggi Fabio deve avere avuto un problema, non ho ancora parlato con lui - dice a caldo il tecnico bresciano -. Dobbiamo restare sereni, domani possiamo stare più tranquilli, poi ci sono ancora le Alpi. Non credevo di perdere la maglia oggi, ma se guardiamo forse è meglio così perché domani la tappa è davvero difficile da gestire. Diciannove secondi non sono pochi, ma sulle salite si possono recuperare».

a cura di tuttobiciweb
Copyright © TBW
COMMENTI
Aru perde la maglia gialla
15 luglio 2017 19:22 giorginoc
A mio avviso la perdita della maglia è dovuta ad un cedimento fisico e a questo punto Aru dovrebbe cercare di recuperare e puntare a vincere una tappa alpina che il suo Tour sarebbe grande.La sua preparazione è stata affrettata e costellata da sfortunati accadimenti e la sua squadra decimata, cerchi di recuperare qualche chilo per preparare poi la Vuelta e un gran Lombardia.Con Nibali sei tutto il ciclismo italiano. Bravissimo!

Qui gatta ci cova...
15 luglio 2017 20:07 runner
Credo che sotto ci sia qualcosa di poco chiaro. Trovo inverosimile che Aru (fino a ieri tatticamente e atleticamente perfetto) abbia fatto questo errore così grossolano. Per me ci sono altri motivi....Temo che ormai le corse (e soprattutto i grandi Giri) si decidano a tavolino....

E se fosse
15 luglio 2017 20:21 canepari
stata una strategia di squadra far perdere la maglia a Fabio per lasciarlo tranquillo domani? Lui forse avrebbe voluto essere davanti, ma i compagni sono riusciti a fargli prendere nelle retrovie l' ultimo chilometro ed il gioco è fatto. Ma ne sanno veramente una più del diavolo....

Ariu
15 luglio 2017 21:22 girapedali
Senza squadra forse e\' meglio così , c\'è spazio per per recuperare e assestare colpi decisivi sfruttando il lavoro della Sky .... se avrà la gamba di settimana scorsa !!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024