FIORENZUOLA. LA PRIMA VOLTA DEI FRANCESI

PISTA | 12/07/2017 | 08:28
Per la prima volta in vent’anni di storia, la 6 Giorni delle Rose parla francese: a vincere, con sorpasso finale compiuto nell’ultima americana, sono stati i campioni del mondo in carica proprio dell’americana, Benjamin Thomas (iridato anche nell’omnium) e Morgan Kneisky (quattro mondiali in carriera), in maglia Acef. Seconda piazza per gli svizzeri Tristan Marguet e Thery Schir (Ferri), al comando dalla seconda serata fino all’inizio dell’ultima americana. Thomas e Kneisky (secondi un anno fa) hanno totalizzato 88 punti sfilando la maglia bianca “Siderpighi” (consegnata sul podio da Francesco e Giovanni Pighi) agli svizzeri, che si sono fermati a 76 (tutti i punti dell’ultima americana andavano direttamente in classifica generale). Sono queste due le uniche coppie che hanno concluso a pieni giri, grazie all’attacco messo a segno nella seconda serata. A completare il podio il greco Christos Volikakis e il ceco Lukem Lichnovsky (Pavinord), che hanno totalizzato 80 punti (con un giro di ritardo). Giù dal podio l’altra coppia francese, quella della Top Forex composta da Bryan Coquard e Kevin Reza.

Protagonista di quest’ultima serata, conclusa con i fuochi d’artificio musicali dei Maestri Bernocco, è stato anche il cantante Povia, che si è esibito in alcuni dei suoi più grandi successi.


Un’ultima serata aperta dalla gara di handbike che ha visto in pista anche l’ungherese Peter Barkoczi e proseguita poi con la gara dell’eliminazione vinta da Bryan Coquard davanti a Thery Schir e Antonio Cabrera.
Nel giro lanciato invece il successo è andato, per la terza volta (consecutiva) in questa edizione a Christos Volikakis lanciato da Lukem Lichnovsky, con il tempo di 21”346. Punti risultati determinanti per salire poi sul podio finale. Ancora secondi Burke ed Emadi (Alu Tecno), che hanno fermato il crono dopo 21”615.


EN PLEIN DI KATIE ARCHIBALD TRA LE DONNE: SUA ANCHE LA CORSA A PUNTI. BRONZINI TERZA
Per quanto riguarda le gare di classe 1 Uci, si è svolta la corsa a punti per Donne Elite che ha incoronato ancora una volta la britannica Katie Archibald, che ha così realizzato l’en plein vincendo tutte le gare alle quali ha preso parte in questi giorni. Alle spalle della campionessa mondiale e olimpica si è piazzata la connazionale Emily Nelson, scavalcata proprio all’ultima volata. Terza la piacentina Giorgia Bronzini, beniamina del Velodromo di Fiorenzuola.

Quella che si è conclusa ieri ser è stata un’edizione storica, con tredici campioni del mondo in carica e tre olimpici al via (più molti altri che si erano imposti in edizioni passate), il record di 36 diverse nazioni al via e ben 240 atleti che in questi sei giorni hanno partecipato alle gare, quelle a coppi e quelle di Classe 1 Uci. La risposta del pubblico, numerosissimo specialmente nella prima e nell’ultima serata, ha completato lo splendido successo della manifestazione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
12 luglio 2017 11:08 Ruggero
Claudio Santi è un grandissimo !!!

Bravi
12 luglio 2017 11:24 geo
Grazie a TUTTOBICIWEB che ha dato visibilità all'evento mondiale!
Claudio Santi lo vogliamo alla presidenta FCI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


Harry Hudson, uno dei tanti giovani talenti britannici, probabilmente entrerà a far parte della Lidl Trek Future Racing formazione di sviluppo della squadra World Tour. Hudson è uno de corridori più ambiti sul mercato. In questa stagione ha vinto la...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad una giornata davvero speciale per il ciclismo bresciano e non solo. Parliamo...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024