PROFESSIONISTI | 05/07/2017 | 11:10 Conferenza stampa improvvisata di Peter Sagan, questa mattina alle 11 a Vittel, nella sedde dell'hotel che ha ospitato questa notte la Bora Hansgrohe. «Non sono d'accordo con la decisione presa dalla Giuria. Non posso fare altro che la decisionedella giuria,manon sono d'accordo.Credo di non averfatto nulla di malein volata. È stata una volata folle, certo, ma non la prima e nemmeno l'ultima. Mi dispiace molto per l'incidente occorso a Mark Cavendish e gli auguroun pronto recupero» sono state le prime parole del campione del mondo.
a cura della redazione di tuttobiciweb - per vedere il filmato con le dichiarazioni di Sagan CLICCA QUI
adesso che i francesi hanno uno che vince le volate, senza Sagan, forse il loro corridore riuscirà ad arrivare a Parigi con la maglia verde!
peccato
5 luglio 2017 12:05geo
Emerge che sono più importanti i giudici dei corridori. Facciano corre i giudici.
Le scorrettezze sono state parecchie, non solo quelle di Sagan (molto lievi tra l'altro), ma sta di fatto che paga per il fatto che Cavendish è caduto e, la sua squadra, è un main sponsor del Tour.
Vorranno dare la maglia verde ad un francese.....
F1
5 luglio 2017 12:47claudino
Come vettel....che i giudici lo chiamano e gli dicono ...hai fatto bene!!!almeno adesso vincono la maglia verde!
per geo
5 luglio 2017 13:07bs1913
sagan è stato scorretto punto e basta non si alzano i gomiti in volata e sopratutto non si stringe un corridore contro le transenne, per cui la giuria ha fatto bene a spedirlo a casa questo bambino viziato,,, cè anche un regolamento che dice che una volta partita la volata i corridori non possono cambiare traettoria come gli pare e piace, quindi han ragione gli organizzatori del tour
x bs1913
5 luglio 2017 13:17bernacca
parli bene ma razzoli male: Cav stava passando dove non poteva, Sagan seguiva Kristoff, Demare ha fatto due scarti da squalifica ma non gli è stato riservato lo stesso trattamento.
bs1913
5 luglio 2017 13:43prcorsomisto
oh testina, non è che a Sagan gli viene lo sghiribizzo di andare tutto da una parte, se il gruppo che faceva la volata si sposta tutto va anche lui, che deve fare al bimbominchia ....prego passi che mi sposto? ma dai
due pesi e due misure
5 luglio 2017 14:14pickett
Giustissima la squalifica di Sagan,scandaloso che non abbiano almeno declassato Demare.Il regolamento parla chiaro,non si possono fare certi scarti.Del resto,ricordiamoci cosa successe al Giro,quando Petacchi e un corridore del Nord Europa in volata addirittura si presero a pugni,Petacchi la fece franca e l'altro venne mandato a casa.E se non ricordo male,il primo ad alzare le mani era stato proprio Petacchi.
5 luglio 2017 14:21nikko
volata come tante altre...l'occhio di riguardo al team di Cav solo xchè sponsorizza il Tour
W Sagan!
5 luglio 2017 15:26warrior
"un regolamento che dice che una volta partita la volata i corridori non possono cambiare traettoria come gli pare". Giusto; ma a Demare è stato consentito.
Non so se gli basterà per vincere la maglia verde. Ma a Sagan l'hanno rubata.
Distinguiamo
5 luglio 2017 17:01maurop
Cari amici del ciclismo la deviazione di Demare non ha messo in pericolo nessuno ed è stata dovuta alla legittima ricerca del miglior varco per fare la volata in rimonta: non ha stretto nessuno né costretto nessuno a rallentare o deviare a sua volta la traiettoria della propria volata: io sto con la giuria internazionale, al cento per cento, anche se mi dispiace perdere Sagan così a inizio Tour.Sarebbe bene che qualcuno suggerisse a Sagan di correre con meno guasconeria, invece di adularlo perché è un \" personaggio\": qui si fa sport, non spettacolo.
per picket e bs1913
5 luglio 2017 18:03Vale46
ma voi, perchè parlate senza sapere? chi vi ha detto che nel regolamento c'è scritto che non si può alzare il gomito? SAPIENTONI! nel regolamento c'è scritto che non si possono togliere le mani dal manubrio e poi per quanto riguarda il cambio di traiettoria, Sagan ha solamente seguito lo spostamento che hanno fatto tutti quelli davanti di lui, o lui invece no, doveva andare dritto e glialtri potevano spostarsi a destra? ma vi rendete conto che parlate solamente perchè avete la bocca! se non siete del mestiere per favore state zitti... non vi sembra che cavendish arrivando da dietro ha voluto passare dove non ci stava? ma no, secondo voi, Sagan doveva fermarsi, mettere la freccia, vedere che arrivava Cav e lasciarlo passare..... Col ca..o! sei dietro e ci rimani... il cambio di traiettoria lo ha fatto Demarè, ma è francese e va bene che vinca e adesso senza sagan e cav, ha più possibilità di arrivare a parigi in maglia gialla! ma cosa sto qui a parlare e a innervosirmi... saluti signori tuttologi e professionisti
Demarè a Parigi in maglia gialla....
5 luglio 2017 19:52canepari
Prego, basta RedBull per Vale46!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...
A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....
La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...
A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...
Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...
Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...