Ad Andorra vittorie di Brosnan, Nicole, Belomoina e Schurter

FUORISTRADA | 03/07/2017 | 09:03
Week end spettacolo al Principato di Andorra e su Red Bull TV.
Sabato la quarta tappa della UCI DH World Cup ha riportato sotto i riflettori la downhill più tecnica e impegnativa grazie al tracciato old school e selvaggio disegnato nel bike park di Vallnord, regalandoci una gara ricca di colpi di scena e di emozioni forti, compresa qualche caduta spettacolare, fortunatamente priva di conseguenze.
Troy Brosnan ha abbassato il miglior tempo di giornata, che già sembrava imbattibile, con una run impeccabile, pulita e costantemente all’attacco. Seconda posizione a 22 centesimi di secondo per Greg Minnaar, che conserva la leadership nella overall. Danny Hart ha esaltato il pubblico ed è salito meritatamente sul terzo gradino del podio.
In campo femminile l'ha spuntata la francese Myriam Nicole che ha avuto la meglio sull'inglese Thanée Seagrave e la giovane transalpina Marine Cabirou, già campionessa del mondo junior. Bene Rachel Atherton, quarta al rientro dall’infortunio. Festa per i colori azzurri grazie a Eleonora Farina, eccellente quinta con un ritardo di poco superiore ai 10 secondi.
Domenica sono andate in scena le gare cross country a La Massana. Fra le donne vittoria dell’ucraina Yana Belomoina, che prende il largo nella classifica generale. A oltre un minuto e mezzo sono giunte al traguardo la danese Annika Langvad e l'eterna norvegese Gunn Ritha-Dahle.
Nella gara maschile Nino Schurter ha fatto il bello e cattivo tempo, restando da solo fin dal primo giro. In assenza di Absalon, infortunato ad una spalla, e in mancanza di una prestazione brillante da parte del giovane Van der Poel, lo svizzero ha amministrato agevolmente il vantaggio su un tracciato veloce e con discese su single track in cui nessuno è riuscito a impensierirlo. Secondo posto per l'altro rossocrociato Mathias Fluckinger, terzo il francese Jordan Sarrou.
La Coppa del Mondo UCI prosegue il prossimo week end a Lenzerheide in Svizzera, dove si terrà la quarta tappa dell'XCO e la quinta della DH. Nell'attesa potete rivedere tutte le competizioni di Andorra in replay su Red Bull TV.

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024