L'ORA DEL PASTO. LE SORELLE BETTONAGLI

STORIA | 03/07/2017 | 07:25
Giro d’Italia 1951. Gli organizzatori tornarono alle radici: da Milano a Milano, 4147 chilometri in 20 tappe, alla partenza i più forti corridori del mondo, anche se Fausto Coppi si era rotto la clavicola due mesi prima nella Milano-Torino ed era a corto di chilometri, e anche se Gino Bartali sarebbe caduto nella prima tappa perdendo un quarto d’ora e qualsiasi possibilità di conquistare la Corsa Rosa.

Il penultimo giorno – il 9 giugno – si correva la Bolzano-Saint Moritz, 166 chilometri, con il Passo del Forno, parallelo allo Stelvio, 2149 metri. In maglia rosa, Fiorenzo Magni, a 1’46” Rik Van Steenbergen. A contendersi la maglia nera, Nane Pinarello e Olimpio Bizzi. Pronti? Via.

Intanto, a Tirano, due ragazze illuminavano il mondo
. Semplici, sorridenti, sportive. Bellissime. Perfette. Giro d’Italia?, madrine?, domandarono loro. Perché no, risposero, felici. Saltarono sul treno, furono accompagnate a Saint Moritz e investite del ruolo di miss, stavolta a illuminare il palco d’onore. Renza aveva 23 anni, Michela 15. Le sorelle Bettonagli. Renza miss tappa, Michela miss Lama Bolzano.

Poi arrivarono i corridori, e quel giorno gli svizzeri, giocando in casa, furono valorosi: primo Hugo Koblet e secondo, a 4’40”, Ferdy Kubler, davanti a Bartali, Van Steenbergen, Vincenzo Rossello, Coppi, Louison Bobet e Magni. Renza ricorda Koblet: “Era un uomo affascinante. Prima di ricevere il mazzo di fiori, prese il pettine da una delle tasche e si ravviò i capelli. Poi, come da cerimonia, ci baciammo”. Michela ricorda Magni: “Lui, di capelli ne aveva pochi, ma di fascino molto”. Fu un pomeriggio indimenticabile: “Coppi e Bartali, Toni Bevilacqua e Giancarlo Astrua, Oreste Conte e Adolfo Leoni, Alfredo Martini e Giovanni Pettinati… La carovana distribuiva regali e souvenir. Poi prendemmo un foglio di carta e pregammo i corridori di firmarci l’autografo. Li avremmo portati a casa, come trofei”.

Erano i tempi in cui Curzio Malaparte scriveva: “Bartali prega pedalando. Alza la testa solo per guardare al cielo. Sorride ad angeli invisibili. Fausto Coppi, invece, è un meccanico. Crede solo al motore che gli è stato affidato, vale a dire il suo corpo… Pedala a testa bassa, gli occhi fissi su invisibili manometri”. E Gianni Brera, direttore della “Gazzetta dello Sport”, spiegava: “La struttura morfologica di Coppi, se permettete, sembra un’invenzione della natura per completare il modestissimo estro meccanico della bicicletta”.

Sono passati 66 anni, ed è bello stare qui a ricordare quel giorno. Succede a Tirano, durante l’inaugurazione della mostra di teatrini di carta “Giro giro Tondo” di Fernanda Pessolano, nel Palazzo Foppoli. E in “Giro giro Tondo” le due sorelle miss si ritrovano nel boccascena di un ciclista eroico, nella piccola installazione di una Corsa Rosa tra i fiori, nelle teste di marionette apocalittiche dei corridori sul Bondone. Poi tornano per mostrare gli autografi dei campioni, e c’è anche quello di Coppi. “Da allora – spiegano - ogni Giro d’Italia ci riporta quei ricordi, quei baci, quei brividi”. Perché il Giro d’Italia è una bicicletta che corre, avanti e indietro, nel tempo.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Pastonesi!
4 luglio 2017 11:26 geo
Ma come fa Pastonesi a trovare queste notizie?!
FANTASTICO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto pert accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024