FUORISTRADA | 30/06/2017 | 15:09 Dopo una lunga pausa per entrambe le specialità regine della MTB - tre settimane per la Downhill e cinque per il Cross Country - laCoppa del Mondo UCIè pronta a regalarci un lungo weekend di gare adAndorra, il micro stato situato tra la Francia e la Spagna, incastonato nei Pirenei. Latappa, che verrà trasmessa per intero suRed Bull TV,è un vero classico del calendario, avendo ospitato più round di World Cup oltre ai Mondiali DH del 2015. Il tracciato downhill, che corre all'interno del Bike Park di Vallnord, ha una lunghezza di poco più di 2 km e un dislivello negativo di 626 m, con un terreno costellato di rocce affilate, paraboliche polverose e velocissimi drop che mette realmente alla prova la tecnica e la tenuta fisica degli atleti, facendo emergere i più completi. L'anello di gara XC, situato a La Massana, invece non è reso semplice dalla quota elevata. Nel 2016 il clima torrido non ha aiutato e anche quest'anno gli atleti più forti sono arrivati in anticipo per abituarsi per tempo alla competizione in altura. Su questo tracciato un anno fa fu dominio svizzero conJolanda Neff eNino Schurter dominatori delle prove XC. Nella downhill sono stati gli atleti britannici a far segnare i migliori tempi: Rachel Athertonha proseguito la sua striscia vincente eDanny Hart ha chiuso alla grande la stagione di Coppa con la terza vittoria consecutiva. La Coppa del Mondo 2017 ci ha insegnato che per entrambe le discipline non bisogna dare nulla per scontato.Rachel Athertonè fiduciosa riguardo al suo rientro in occasione del round andorrano di Coppa DH dopo la spalla lussata a Fort William. Resta da vedere se l'attuale leaderTracey Hannah riuscirà a sopportare la tensione accumulata. In campo maschile si prevede una lotta traGreg MinnaareAaron Gwin, conJack MoireMarcelo Gutiérrezcome possibili outsider.Danny Hart, che ha iniziato male la stagione (è 25° in classifica) è chiamato a una dimostrazione di forza se vuole rientrare in gioco. Nel cross country rimane aperta la sfida al velocissimo e imbattibileNino Schurter. I fratelliFlückigere il neozelandeseSamuel Glazepotrebbero fare bene ad Andorra, ambizioso in chiave italiana il "nostro"ProriderMarco Aurelio Fontana(leggi le sue previsioni suwww.redbull.com). Tra le donne tutti gli occhi saranno puntati suYana Belomoinadopo l'impressionante vittoria di Albstadt, anche se questa pista piace molto alla vincitrice del 2016, la svizzeraJolanda Neff. Non perdetevi quindi la tappa diCoppa del Mondo MTBa Vallnord, con le gare downhill in programma sabato 1 luglio (ore 13 donne, ore 15 uomini) e quelle XCO domenica 2 luglio (ore 12 donne, ore 14.30 uomini).Potete seguire tutte le competizioni del weekend in diretta LIVE su Red Bull TV.
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...
A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...
La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....
La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.