PROFESSIONISTI | 26/06/2017 | 14:56 L’UAE Team Emirates si presenterà ai nastri di partenza del prossimo Tour de France, in programma dal 1 al 23 luglio, con una squadra ben bilanciata e competitiva su vari fronti. Diego Ulissi e Ben Swift per le tappe, il sud-africano Louis Meintjes, dopo aver mostrato una buona condizione fisica al recente Criterium del Delfinato e l’ottavo posto nell’edizione 2016, per una posizione di vertice nella classifica generale. Come già avvenuto per il Giro d’Italia, anche il Tour de France segnerà il debutto per una squadra provenienti dagli Emirati Arabi Uniti.
“Siamo soddisfatti del lavoro svolto fino ad ora” dice il Direttore Sportivo Mario Scirea “e le ultime performance al Giro del Delfinato hanno detto che la strada intrapresa è quella giusta. Abbiamo lavorato molto in altura sul Monte San Pellegrino, durante l’ultimo mese, e i risultati ad oggi ci danno fiducia e motivano in vista del prossimo Tour de France. Ovviamente una parte fondamentale sarà la buona sorte, ma anche quella va aiutata”.
Dichiarazioni Louis Meintjes: “L’anno scorso sono arrivato ottavo e questo è uno stimolo per fare meglio, puntando a qualcosa in più in questa edizione. L’obiettivo è quello di uscire indenne nella prima settimana per poi puntare a fare bene in montagna sperando di ritrovare le stesse sensazioni delle ultime tappe corse al Delfinato”.
Ben Swift: “Per me sarà come un nuovo debutto al Tour de France. In passato ho sempre lavorato per il Team e sapere che, invece, quest’anno avrò la possibilità di giocare le mie chance nelle tappe che mi si addicono, mi stimola fortemente”.
Diego Ulissi: “Finalmente debutto al Tour! Per me sarà una nova esperienza, molto motivante, che spero possa portare grandi risultati per me e per la squadra. So che non sarà facile visto il livello dei miei avversari ma ho lavorato duro e sono fiducioso. Voglio dare battaglia con l’obiettivo di portare a casa una bella tappa”.
Roster: Atapuma Darwin (Colombia), Bono Matteo (Italia), Durasek Kristijan (Croazia), Laengen Vegard Stake (Norvegia), Marcato Marco (Italia), Meintjes Louis (Sud Africa), Mori Manuele (Italia), Swift Ben (Inghilterra), Ulissi Diego (Italia). Direttori Sportivi: Mario Scirea (Italia), Marco Marzano (Italia).
L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...
Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...
La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...
Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...
Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.