VELODROMO MECCHIA. «COLLABORIAMO MA SERVE RISPETTO»

PISTA | 26/06/2017 | 09:12
In merito alla richiesta dell'Associazione Calcio Mestre di poter disputare gli incontri "casalinghi" nello stadio Pier Giovanni Mecchia di Portogruaro (Venezia) per la prossima stagione di Lega Pro, i dirigenti della Associazione Velodromo dello stesso, presieduti da Michele Zanet, hanno diffuso un comunicato nel quale è evidenziata la disponibilità alla collaborazione con il sodalizio calcistico senza che, però, sia penalizzata l'attività ciclistica su pista alla luce del grande e intenso lavoro svolto negli ultimi anni per il rilancio della stessa come la "100 Giri", la "Due Giorni". il "Memorial Vittorino Battiston" e la "300 Giri". Attività che sta coinvolgendo un gran numero di corridori delle categorie giovanili.
 
"Il Velodromo è interessato dalla vicenda - è detto nella nota - avendo già vissuto in passato una analoga situazione con l'allora ascesa fino alla serie B del Portogruaro Calcio e per questo abbiamo già avviato un tavolo di lavoro con l'Amministrazione Comunale per chiarire le necessità e sviluppare idee condivise. Facendo tesoro delle vicende passate, e con l'esperienza più che positiva degli ultimi anni, si è deciso di procedere per tempo ad una costruttiva collaborazione che sia vincente per tutti gli attori in gioco".
 
"Riteniamo che un utilizzo più proficuo e intenso dell'impianto - prosegue il comunicato - non possa che migliorare le condizioni dello stesso, in termini di manutenzione, fruibilità e sicurezza e che una squadra professionistica che gravita sull'impianto può solo portare visibilità a livello regionale e nazionale".
 
"La convivenza con il Portogruaro Calcio, altra società locale interessata dalla questione - continua la nota - è sempre stata fattiva, costruttiva e volta a creare un ambiente vitale e positivo al Mecchia. L'Amministrazione Comunale, che con grande senso di responsabilità ricerca il pieno utilizzo dell'impianto, si è fatta garante della salvaguardia dello sport locale, sia come calcio che ciclismo su pista, indicando come condizione di base la continuazione delle attività delle società esistenti e dell'utilizzo delle loro pertinenze attuali".
 
"Noi del Velodromo Mecchia - conclude il comunicato - siamo i primi a credere in questo progetto e daremo tutto il supporto, rispettosi e consci delle possibilità che ci sono sempre state offerte, ma fermi nell'intenzione a non ricadere negli errori del recente passato".
 
L'obiettivo è quindi che il calcio non debba mettere in secondo piano tutte le attività sportive a cominciare dal ciclismo. Proprio per le vicende legate al passato il settore pista ne pagò le conseguenze più di tutti dovendo condividere uno spazio che era praticamente esclusivo del calcio; una sorta di attività di diritto che lasciava a tutte le altre discipline le briciole.
 
ll Velodromo Pier Giovanni Mecchia quest'anno festeggia i 70 anni di vita.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024