GIRO D'ITALIA | 13/06/2017 | 20:00 Da quella mattina a oggi pomeriggio sono volati 52 giorni, da Filottrano a Campocavallo passano 14 chilometri e mezzo di strada provinciale, dalle cronache ai ricordi c’è di mezzo già una vita. Un’aquila d’argento intitolata a Michele Scarponi è stata donata a Nikolay Cherkasov, vincitore della combinata delle due semitappe del quinto giorno del Giro d’Italia Under 23, a Campocavallo.
Il russo ha ricevuto il premio da Giacomo Scarponi, il papà di Michele, e da Davide Cassani, c.t. delle nazionali italiane, grazie a un’idea di Gabriele Menghini e al sostegno del comitato organizzatore di Osimo. Una cerimonia semplice, solare, calda, affettuosa, e affettuosamente applaudita sul palco allestito proprio davanti alla facciata del Santuario della Beata Vergine Addolorata.
Michele non smette di esserci e di trasmettere la sua allegria. Anche dietro le quinte, attorno a un tavolino, all’ombra di una quercia. Così papà Giacomo ha confidato di quella volta in cui andò al colloquio con i professori e fu informato che il figlio, in quarta liceo, collezionava più assenze che presenze e voti. Così mamma Flavia ha raccontato di come i gemellini sognino il loro papà, e poi sostengano che nel sogno il papà li abbia autorizzati a chiedere e ottenere giochi e regali. Così gli amici della bicicletta hanno indossato una maglietta blu e arancione con la scritta e la firma Michele Scarponi, e così i Michele Scarponi si sono moltiplicati e salgono e scendono dalle colline marchigiane. Così c’è chi ha l’arte di nascondere le lacrime e chi il potere di ricacciarle indietro. Così c’è chi confessa di non avere il coraggio di cancellare il suo numero di telefono e chi aggiunge che nella vita non si sa mai. Così c’è chi ai genitori – rigorosi nella loro scelta di non apparire, proprio come c’erano sempre ma non si vedevano mai quando Michele correva - stringe la mano, chi dice una parola, due, tre, chi non ha bisogno di parole e regala un bacio, uno sguardo, un sorriso, una promessa, un arrivederci.
“Michele, campione di umanità, allegria, leggerezza”, ha commentato Cassani, essenziale, senza inciampare nella retorica, senza scivolare nella tristezza, senza far arrabbiare Michele. Che di un premio così – c’era da capirlo – ne avrebbe fatto volentieri a meno, ma che di un premio così – c’è da giurarci – sarà andato orgoglioso. Dovunque sia. Comunque stia. “Un giorno – ricordava papà Giacomo – Michele ha incontrato la nuova sindaco di Filottrano. Senza conoscerla, le ha dato una pacca sulla spalla e le ha detto: ‘Io pedalo, ma adesso tocca anche a lei’. E ha aggiunto: ‘E mi sa che deve pedalare forte’”. Spezzando l’imbarazzo della neo sindaco con una delle sue contagiose risate.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.