MEETING. A PORTO SANT'ELPIDIO UN'EDIZIONE DA RECORD

GIOVANISSIMI | 12/06/2017 | 09:44
Gioventù in sella dal 15 al 18 giugno, sarà la festa delle due ruote con i bambini in bicicletta pronti a diventare campioni dello sport tra i più belli e i più faticosi. Arriveranno 1.605 ragazzini a Porto Sant’Elpidio per il 31° Meeting di società per Giovanissimi in memoria di Adriano Morelli. Lo staff del comitato Il Grande Ciclismo a Porto Sant’Elpidio e la Gio. Ca. Communications, capitanati da Vincenzo Santoni, sono riusciti a portare il maggior numero di ragazzini mai visto prima in questa manifestazione di caratura nazionale. Sono 1.605 iscritti in rappresentanza di 18 regioni d’Italia per la massima rassegna giovanile nazionale sotto l’egida della federazione ciclistica italiana.

Nell’azienda Loriblu si è svolta la conferenza di presentazione dell’evento e, come sempre quando è abbinato il nome di Santoni alla bicicletta, la partecipazione è stata ai massimi livelli. «Sono emozionantissimo» dice il presidente del comitato Piero De Santis, con lui il vicepresidente Antonio Angellotti, il consigliere Gabriele Vesprini, il segretario Paolo Fratini e i collaboratori, tra cui Vadislao Catini presidente del Gruppo Ciclistico Falerienze. «Avere così tanti ragazzi a Porto Sant’Elpidio per la manifestazione ciclistica mi emoziona tantissimo».

A parlare per tutti i giovanissimi è l’immagine simbolo della manifestazione, la figlioletta di Santoni, il responsabile tecnico e delle pubbliche relazioni. L’icona dell’evento è Sasha Santoni, nelle immagini il suo primo piano parla più di tante parole. «Avevo sentito parlare del meeting giovanissimi tre anni fa – dice Santoni – mi sono interessato ad avere l’evento a Porto Sant’Elpidio e oggi, con i nostri iscritti, in termini di partecipazione siamo i primi nella storia del meeting, abbiamo dunque una grande responsabilità e quindi daremo il massimo».

Degno di nota lo spiegamento di volontari: 50 da tutte le Marche ma anche dal Lazio e dalla Campania. Da sottolineare il contributo fattivo del comune di Porto Sant’Elpidio che supporta l’evento logisticamente e lo sostiene economicamente. Il sindaco parla del meeting come di una manifestazione dall’alto valore promozionale per il territorio. Si prevede l’arrivo di 6000 persone tra grandi e piccoli da giovedì a domenica. «Ci tengo a ricordare quando, un annetto fa, Vincenzo e Lino (Secchi presidente del comitato regionale Federciclismo, ndr) mi dicevano: devi lavorare insieme a noi per portare il Meeting Giovanissimi nella tua città – riferisce il sindaco Nazareno Franchellucci – allora non conoscevo così bene il mondo del ciclismo, devo dire che abbiamo fatto i passi giusti. Ora dobbiamo prepararci all’accoglienza, dobbiamo creare le condizioni affinché, chi viene a trovarci, si innamori della nostra città».

L’assessore al Turismo e allo Sport Milena Sebastiani è andata ad Alba a prendere il testimone del meeting che si era svolto nel Cuneese il 30° anno. L’assessore nel ricordare il viaggio annota le caratteristiche che hanno portato alla scelta di Porto Sant’Elpidio quest’anno: la centralità della regione al plurale e l’indiscussa capacità organizzativa della località rivierasca elpidiense nei grandi eventi sportivi. Il format della manifestazione prevede 400 gare suddivise tra batterie, qualificazione e finali, nelle discipline strada, fuoristrada, abilità e sprint nei sei campi gara sul lungomare. La somma dei piazzamenti individuali porterà alla graduatoria che consacrerà la società giovanile campione d’Italia.

«Dobbiamo lavorare tutti per gestire i bambini che arriveranno, dobbiamo creare le migliori condizioni, dobbiamo farli sentire importanti» dice il presidente della federazione ciclistica marchigiana Secchi.
Tra i presenti in conferenza: gli imprenditori Graziano Cuccu, Giorgio Longhi, Mauro Pieroni, Mauro De Angelis, i giornalisti Piergiorgio Severini Rai, Lolita Falconi Corriere Adriatico, Nunzia Eleuteri Cronache Fermane, lo staff della Commissione Giovanissimi e quello della Federazione ciclistica, il presidente della Camera di Commercio di Fermo Graziano Di Battista, l’assessore allo Sport di Fermo Alberto Scarfini, l’opinionista Rai Ubaldo Righetti, moderatore il giornalista Giorgio Martino.
Copyright © TBW
COMMENTI
avanti
12 giugno 2017 17:11 club
Non c\'è niente da fare, Vincenzo malgrado tutto, é sempre stato avanti a tutti nel capire lo sviluppo del ciclismo, tutte le innovazioni sono partite sempre dal sup ingegno e dal non fermarsi davanti a niente, é sempre stato come una macchina da corsa, ma con problemi di frenata, comunque bravo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...


C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici.  «Passione, tantissima passione. È questo...


Sono i grandi calibri a comandare la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Al comando infatti c'è Alessandro Borgo della Bahrain Victorious Development che guida davanti a Diego Bracalente della MBH Bank Ballan CSB Colpack...


Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT Bolt-On, entrambi prodotti da ULAC, che possono tranquillamente essere i primi due...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato San Sebastian, di Vuelta, di Ciccone e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con patron Valentino Sciotti Come sempre a fare...


Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro dove ogni secondo, ogni scelta, ogni dettaglio fa la differenza. E...


Sulle strade su cui è cresciuta e si allena Elisa Longo Borghini domani correranno esordienti, allieve e donne juniores. A Ornavasso (VB) tra poche ore andrà in scena il 6° Trofeo Santuario Madonna del Boden - 3° Memorial Longo Borghini...


A pochi giorni dalla Firenze-Viareggio la classica di Ferragosto alla quale tiene in maniera particolare, alcune considerazioni in prospettiva futura del patron della squadra fiorentina Hopplà, Claudio Lastrucci. Il team costruito sul piano tecnico personalmente da lui (ci tiene a...


Nicolas Prodhomme continua la sua stagione d'oro e mette la firma sulla seconda tappa del Tour de l’Ain, la Saint-Vulbas - Lélex Monts-Jura di 153, 1 km. Il francese della Decathlon AG2R è letteralmente esploso in questa stagione, nella quale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024