GIRO D'ITALIA | 25/05/2017 | 17:52 Vincenzo Nibali commenta a fine tappa le dichiarazioni della maglia rosa Tom Dumoulin rilasciate ai microfoni di Raisport: «Me ne frego di quello che dice, secondo me fa un po’ troppo lo spavaldo, io non ho mai parlato così. Ha dimostrato di essere forte in gara, ma non esageri con le parole, anche lui può perdere il podio, per nessuno è scontato. Di certo noi non lo porteremo in carrozza a Milano. Deve continuare così, tenere i piedi per terra e parlare meno. Lo conosce il karma? Tutto torna. Finora è stato il più forte. Oggi è stato anche un po' fortunato, la nostra tattica era l’ideale, avevamo davanti alcuni compagni sia io che Nairo, abbiamo affrontato forte la Val Gardena, in discesa è riuscito a chiudere, se no la corsa poteva prendere una piega diversa. Vincere il giro è molto difficile perchè in corsa è stato quasi impeccabile, ma non è ancora finita».
.. ma Domoulin ha perso un\'altra occasione per far silenzio.. Lo hanno attaccato più volte e hanno capito che non gli avrebbero preso un centimetro, a quel punto una volta scappati Pozzovivo e Pinot cosa avrebbero dovuto fare Nibali e Quintana? Riportarlo in carrozza sotto i fuggitivi? Dumoulin non ha forse capito che per chi di GG ne ha già vinti in carriera, arrivare sul podio conta ma fino ad un certo punto. In questa situazione è lui che ha tutto da perdere, perché ha la maglia e perché è più forte di tutti gli altri ciclisti in corsa. Ma a quanto pare difetta di umiltà e di conoscenza di certe dinamiche di gara..
Vincenzo però. ..
25 maggio 2017 18:51Girobaby
Tu rispetto agli ci vai sempre fortunato. ...e devi ammetterlo. L\'anno scorso cadde la maglia rosa, quest\'anno quest\'ultima ha avuto problemi \"fisiologici \".Nello sport a parte le capacità, avere la buona stella dalla propria parte,è ancora meglio.... Che dire : vinca il più forte e, Dumoulin pur essendo senza squadra, sta dimostrando di essere il dominatore di questo Giro.
Dumoulin sempre a ruota
25 maggio 2017 19:15Vale46
io se sono Nibali o Quintana, domani parlo con Pozzovivo o Zacarin, gli dico di attaccare e vediamo Dumoulin se chiede alla Movistar di tirare xè lui deve stare a ruota tutto il giorno come ha fatto fino ad ora.... è il più forte questo si sa, ma non basta
caro nibali
25 maggio 2017 19:54maxspeed2
caro vincenzo sei un grande atleta ma anche te devi mettere i piedi per terra. Lo scorso anno hai vinto il giro su due cadute. quest'anno non sei il nibali di sempre. Te ne devi fare una ragione
Grande Nibali , Dumoulin si perso l occasione di stare zitto.
25 maggio 2017 20:32Vincent
Nibali di stare su podium non gli importa niente questo non la capito Dumoulin uno che a vinto tutti i grandi giri cosa crede che vuole arrivare 2, ho 3, fara del tutto per scatenare l inferno per vincere anche a saltare ma almeno ci a provato in tutti le maniere , e questo e valido anche per Quintana.
Con le sue dichiarazione en incattivito nel senso buono certo della corsa Quintana e Nibali e un errore umiltà e la force dei grandi caro Dumoulin. Comunque a parte questo che il più forte vince.
Vincenzo non lo devi considerare
25 maggio 2017 21:37Fabrifibra
Sei il nostro numero 1 e lui a Milano deve sempre arrivarci.... ricordagli quanti GG hai vinto!!!
26 maggio 2017 09:16VociDalGruppo
forse anche le dichiarazioni di Nibali fanno trapelare un po di nervosismo. Anzi, visto che Doumoulain marcava solo lui e non Quintana significa che teme più lui... e la maglia Rosa non ha tutti i torti. In fin dei conti Quintana e Nibali devono temere Pinot perché mettiamo il caso la tappa di oggi e quella di Asiago non camino le carte in tavola nella cronometro c'è il rischio che Nibali prenda Quintana ma che Pinot passi entrambi. Ieri si è visto che l'unico "marziano" è Doumoulain, gli altri mi sembravano tutti al limite.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...