ABC di COSTA. SE NON LO STACCANO, TOM VINCE. COLPO DA TACCHINO

GIRO D'ITALIA | 21/05/2017 | 17:52
di Angelo Costa       -

D come Dumoulin. Nel senso di Tom, olandese in maglia rosa. Ciclista fortissimo, ragazzo educatissimo: quando la polizia lo scorta in albergo, per ringraziare si concede alle richieste di autografi e di selfie degli agenti. Ringrazia anche quando sfrutta la scia delle ammiraglie per rientrare in gruppo: di solito, se resta indietro, non è solo per guai meccanici, ma perché si ferma ad aiutare le signore ad attraversare la strada. Non stupisce che quando qualche avversario cade, come succede a Quintana nella Bergamasca, non solo si fermi ad aspettarlo: quando lo sfortunato lo raggiunge, gli offre anche un thè. Oltre che bravo in bici e fuori, è anche bello: gli striscioni che lo incoraggiano lungo il percorso li preparano direttamente le miss che lo aspettano sul podio. Si deve a loro un particolare linguaggio in codice: quando dicono ‘adesso arriva il bello’ pensano all’olandese, per riferirsi a Pozzato invece dicono ‘il bello arriva dopo’.
 
F come Fonzi. Nel senso di Giuseppe, ciclista della Wilier. E’ l’ultimo in classifica: cura così bene la sua posizione da chiudere ogni tappa sotto il penultimo posto. E’ al primo Giro: viste le sue abitudini, si teme che possa esser l’ultimo. Per portare a termine la sua missione, ovviamente l’ultima, non trascura alcun dettaglio: è l’ultimo ad arrivare in albergo, a fare i massaggi, a presentarsi a cena, a spegnere la luce e a svegliarsi al mattino. E’ di grande aiuto all’autista del pullman: quando sale lui, è il segnale che si può partire. E anche alla squadra: quando c’è da inseguire o organizzare un treno per lo sprint, il suo ruolo è già noto. Non rispetta questa routine soltanto al foglio firma, dove si presenta tra i primi: a Valdengo, quando è arrivato sul palco, è partita la sigla di ‘Happy Days’, la serie tv degli anni Settanta che aveva come star il popolarissimo Fonzie. Quello che diceva: ‘Heeey, io batto i record tutti i giorni’. Come questo Fonzi.      
 
G come gente. Nel senso di pubblico che abbraccia il Giro d’Italia numero 100. In certe località, lo soffoca: anche tra Valdengo e Bergamo, una vera e propria invasione di popolo. Roba da far invidia ad altri sport: assistendo a questo spettacolo di folla, il presidente della Federazione baseball ha ipotizzato che ‘per ospitarli tutti ci servirebbe un monte di lancio alto almeno come l’Everest’.
 
P come pronostici. Nel senso di previsioni sull’andamento della corsa. Li fanno un po’ tutti: tecnici, corridori, grandi ex ed ex meno grandi. Al gioco non si sottraggono nemmeno gli esperti di settore: generalmente, sono quelli che leggono la situazione da un’angolazione diversa. Fabrizio Tacchino, metodologo dello sport e formatore dei tecnici federali, sul Corriere si è sbilanciato a proposito di Dumoulin, sostenendo che «se nell’ultima settimana i suoi avversari non si giocheranno il tutto per tutto, il Giro lo vincerà lui». Classico colpo di Tacchino.
Copyright © TBW
COMMENTI
la frase
21 maggio 2017 20:29 canepari
dell'amico Fabrizio mi fa sorridere e mi fa venire in mente quella di Romolo Lazzaretti, buon corridore laziale degli anni "20. Una volta affermò: - "Se non c'era la polvere vincevo io..."-

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Parla veneto il Gran Premio dell'Arno per juniores, giunto alla 28sima edizione, per merito di Martin Gris. Il bellunese di Feltre, 17 anni della Industrial Forniture Moro C&G Capital, ha colto infattil successo a Solbiate Arno nel Varesotto dove ha...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024