NIPPO FANTINI DE ROSA. ROTTA VERSO IL GIAPPONE

PROFESSIONISTI | 18/05/2017 | 07:55
Da domenica a domenica, da Sakai a Tokyo, passando per Kyoto e per la grande scalata del Monte Fuji che alla sesta tappa sarà come sempre decisiva per la classifica generale. Questo il Tour of Japan, che nel 2017 celebra la sua 20^ edizione.
Per questo appuntamento chiave della stagione per l’unico team Italo-Giapponese nella categoria Professional si presenta con una formazione bilanciata per coniugare le ambizioni di classifica, con le aspirazioni di vittoria di tappa.

FORMAZIONE.
3 i corridori nipponici al via per il team NIPPO Vini Fantini.
La ruota veloce e olimpico a Rio 2016, Kazushige Kuboki.
Lo scalatore, miglior asiatico al Tour de Langkawi e in luce anche alla Tirreno-Adriatico 2017, Hideto Nakane. Lo scalatore nipponico e uomo squadra Masakazu Ito. Altrettanti i corridori italiani in partenza
Il vincitore della Volta Limburg 2017, corridore veloce e in grande forma, Marco Canola. L’ex campione tricolore e grande scalatore, Ivan Santaromita.
Il grande uomo squadra, punto di riferimento per la crescita dei giovani Giapponesi del team e leader carismatico in gruppo, Alan Marangoni. A guidare il team in ammiraglia sarà il Team Manager giapponese Hiroshi Daimon.

La formazione #OrangeBlue che non vuole porsi limiti in una delle gare più importanti della stagione è costruita per lottare tanto per le vittorie di tappa, quanto per le maglie in palio, si compone quindi dei seguenti sei atleti:
Hideto Nakane, Ivan Santaromita, Marco Canola, Masakazu Ito, Kazushige Kuboki, Alan Marangoni.
DS: Hiroshi Daimon.

LE DICHIARAZIONI.
Francesco Pelosi, General Manager del team Italo-Giapponese, sottolinea l'importanza di questa gara per la squadra e per il progetto: "I nostri sei atleti si apprestano a vivere una grande esperienza in un paese che9020 sta crescendo e dando tanto a questo sport. Una nazione che ambisce alla crescita ulteriore del proprio movimento ciclistico. Anche in quest'ottica saranno al via 3 atleti nipponici che hanno fatto molto bene in questo inizio di stagione, supportati da un atleta esperto e carismatico come Alan Marangoni che ha preso molto seriamente il suo ruolo di guida e faro per i giovani talenti nipponici del team. Il primo obiettivo per noi è proprio la crescita dei nostri talenti, Italiani e Giapponesi. Dal punto di vista del team è per noi una gara chiave, tanto per il progetto quanto per i nostri sponsor. Sia i partner nipponici che quelli italiani hanno nel Giappone uno dei più importanti mercati di riferimento. Il team è quindi chiamato a onorare al meglio questa gara, che grazie al grande calore del pubblico Giapponese si trasforma spesso in una vera festa per il ciclismo."

STARTLIST.
La 20^ edizione del Tour of Japan presenta una start-list con team internazionali e di ogni categoria. Spicca la presenza del team Barhain Merida come squadra World Tour di riferimento, mentre a livello Professional oltre al team NIPPO Vini Fantini ci sarà la Statunitense United Healthcare. Australia rappresentata dal team IsoWhey e ovviamente importante presenza dei principali team nipponici tra i quali il team Aisan, il team Bridgestone, il team UKYO e la selezione della nazionale nipponica.
 
ELENCO TAPPE:
21/05/2017 Sakai > Sakai   2.65km (ITT)
22/05/2017 Kyoto > Kyoto 105km
23/05/2017 Inabe > Inabe  127km
24/05/2017 Mino > Mino   139.4km
25/05/2017 Minami > Shinshu 123.6km
26/05/2017 Fujisan > Fujisan 11.4km
27/05/2017 Izu > Izu 122km
28/05/2017 Tokyo > Tokyo  112.7km
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024