PROFESSIONISTI | 18/05/2017 | 07:55 Da domenica a domenica, da Sakai a Tokyo, passando per Kyoto e per la grande scalata del Monte Fuji che alla sesta tappa sarà come sempre decisiva per la classifica generale. Questo il Tour of Japan, che nel 2017 celebra la sua 20^ edizione. Per questo appuntamento chiave della stagione per l’unico team Italo-Giapponese nella categoria Professional si presenta con una formazione bilanciata per coniugare le ambizioni di classifica, con le aspirazioni di vittoria di tappa.
FORMAZIONE. 3 i corridori nipponici al via per il team NIPPO Vini Fantini. La ruota veloce e olimpico a Rio 2016, Kazushige Kuboki. Lo scalatore, miglior asiatico al Tour de Langkawi e in luce anche alla Tirreno-Adriatico 2017, Hideto Nakane. Lo scalatore nipponico e uomo squadra Masakazu Ito. Altrettanti i corridori italiani in partenza Il vincitore della Volta Limburg 2017, corridore veloce e in grande forma, Marco Canola. L’ex campione tricolore e grande scalatore, Ivan Santaromita. Il grande uomo squadra, punto di riferimento per la crescita dei giovani Giapponesi del team e leader carismatico in gruppo, Alan Marangoni. A guidare il team in ammiraglia sarà il Team Manager giapponese Hiroshi Daimon.
La formazione #OrangeBlue che non vuole porsi limiti in una delle gare più importanti della stagione è costruita per lottare tanto per le vittorie di tappa, quanto per le maglie in palio, si compone quindi dei seguenti sei atleti: Hideto Nakane, Ivan Santaromita, Marco Canola, Masakazu Ito, Kazushige Kuboki, Alan Marangoni. DS: Hiroshi Daimon.
LE DICHIARAZIONI. Francesco Pelosi, General Manager del team Italo-Giapponese, sottolinea l'importanza di questa gara per la squadra e per il progetto: "I nostri sei atleti si apprestano a vivere una grande esperienza in un paese che9020 sta crescendo e dando tanto a questo sport. Una nazione che ambisce alla crescita ulteriore del proprio movimento ciclistico. Anche in quest'ottica saranno al via 3 atleti nipponici che hanno fatto molto bene in questo inizio di stagione, supportati da un atleta esperto e carismatico come Alan Marangoni che ha preso molto seriamente il suo ruolo di guida e faro per i giovani talenti nipponici del team. Il primo obiettivo per noi è proprio la crescita dei nostri talenti, Italiani e Giapponesi. Dal punto di vista del team è per noi una gara chiave, tanto per il progetto quanto per i nostri sponsor. Sia i partner nipponici che quelli italiani hanno nel Giappone uno dei più importanti mercati di riferimento. Il team è quindi chiamato a onorare al meglio questa gara, che grazie al grande calore del pubblico Giapponese si trasforma spesso in una vera festa per il ciclismo."
STARTLIST. La 20^ edizione del Tour of Japan presenta una start-list con team internazionali e di ogni categoria. Spicca la presenza del team Barhain Merida come squadra World Tour di riferimento, mentre a livello Professional oltre al team NIPPO Vini Fantini ci sarà la Statunitense United Healthcare. Australia rappresentata dal team IsoWhey e ovviamente importante presenza dei principali team nipponici tra i quali il team Aisan, il team Bridgestone, il team UKYO e la selezione della nazionale nipponica.
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.