PROFESSIONISTI | 16/05/2017 | 07:35 Un messaggio di speranza e
solidarietà è stato lanciato questo pomeriggio dal Giro in favore delle
popolazioni del centro Italia colpite dagli eventi sismici nel 2016.
Presso la Sala Consiliare del Comune di Foligno, alla presenza del
Sindaco Nando Mismetti, del Sindaco di Montefalco Donatella Tesei, del Direttore
del Giro d'Italia Mauro Vegni, di alcuni sindaci dei comuni più colpiti
dal sisma e di Piero Nigrelli, Direttore del Settore Ciclo di ANCMA, si
è svolto un momento simbolico per rilanciare l'attenzione sul tema.
La Corsa Rosa, in collaborazione con ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo
Motociclo Accessori), i comuni di Foligno e di Montefalco, insieme
all'Associazione di pubblica assistenza Croce Bianca di Foligno, ha
voluto donare alcune biciclette, alcune maglie delle squadre presenti al
Giro - autografate dai corridori - e alcune Maglie Rosa, come segno di
vicinanza e auspicio di "ripartenza" alle popolazioni colpite dal
terremoto.
DICHIARAZIONI
Il Direttore del Giro d'Italia Mauro Vegni ha dichiarato: "Il
Giro d’Italia è parte del tessuto del nostro Paese e non può non
guardare ai problemi del nostro Paese. Come avevamo annunciato e
promesso, abbiamo voluto dare un segnale di vicinanza e speranza alle
popolazioni colpite dal terremoto. Il Giro d'Italia vuole essere una
cassa di risonanza - come lo è stato in tante altre occasioni nella sua
storia - per tenere alta l'attenzione, su problemi che vorremo non si
dimenticassero. La bicicletta è oggi lo strumento simbolo per
ripartire”.
Il Sindaco di Foligno Nando Mismetti ha detto: "Vorrei
ringraziare i miei colleghi sindaci che sono potuti essere qui. Il Giro
d’Italia è sinonimo di unità del Paese. La Corsa Rosa ha accompagnato i
grandi cambiamenti del nostro Paese, anche nei momenti più difficili.
Ringrazio il Giro d’Italia per aver voluto fortemente questa iniziativa.
La nostra terra ha bisogno di segnali di speranza e di fiducia per
affrontare questi momenti delicati. Poter ospitare la cronometro del
Sagrantino di questa 100a edizione è di straordinaria importanza. È un
messaggio chiaro che nelle nostre terre si continua a vivere e ad andare
avanti. Il ciclismo è sinonimo di solidarietà e rispetto delle persone:
i migliori valori da trasmettere alle generazioni più giovani, per
costruire il senso di comunità".
Donatella Tesei Sindaco di Montefalco
ha aggiunto: "Questo evento è stato fortemente voluto dal Consorzio
Tutela Vini Montefalco, che festeggia i 25 anni. È stato un impegno
straordinario cui ha partecipato l’intera comunità. Il Giro d’Italia è
mezzo di unione della nostra nazione e di condivisione di forza e
solidarietà. Sono contentissima di poter compiere questo gesto semplice
di condivisione con i comuni colpiti dal sisma.
Piero Nigrelli, Direttore del Settore Ciclo di ANCMA, Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori,
ha voluto sottolineare come: ”Tante aziende italiane e straniere hanno
voluto raccogliere questo invito di unità e ripartenza in favore delle
popolazioni colpite dal sisma. È solo un piccolo gesto, un simbolo. La
bicicletta è sempre stato simbolo di ripartenza, ed quello che vogliamo
augurare ai comuni che stanno affrontando questi difficili momenti.
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...
Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...
Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...
La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...
Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...
Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...
Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.