I VOTI DI STAGI. GAVIRIA SULL'ACCELERATO JUNGELS

GIRO D'ITALIA | 07/05/2017 | 19:40
di Pier Augusto Stagi        -

Fernando GAVIRIA. 10. Si riprende tutto con gli interessi, dopo due volate non certamente felici. «Gli manca ancora qualcosa, soprattutto il ritmo di corsa», mi ha spiegato Alessandro Petacchi, uno che sa come si fa e soprattutto sa come è fatto questo ragazzo colombiano, che Ale-Jet ha ospitato in una delle sue case di Lido di Camaiore. Oggi il capolavoro e il 10 va anche a tutta la Quick-Step, a Davide Bramati che chiama il ventaglio, e ai suoi ragazzi che eseguono con precisione chirurgica. E mi fermo qui, perché le parole le porta via il vento.

Rüdiger SELIG. 9. Bravo e lesto a non farsi sorprendere. E a prendere il treno giusto. Sale sul vagone, ma perde la locomotiva.

Giacomo NIZZOLO. 9. Stesso discorso fatto per Selig: sale in carrozza senza chiedere permesso. Purtroppo deve solo cedere il posto, a due persone che sono arrivate prima di lui. Amen.

Bob JUNGELS. 10. Lo isolo togliendolo dal voto di squadra, perché nel finale fa da solo quello che farebbe un intero team. Porta in albergo anche 13” preziosi. Poca roba? In questo Giro conta tutto. Altroché.

Caleb EWAN. 4. Il voto dell’australiano va suddiviso e condiviso con tutti i velocisti del gruppo, che si fanno sorprendere da un attacco previsto e telefonato. Lo sapevano anche i muri che i Quick-Step ci avrebbero provato nel finale. Il meteorologo Davide Bramati, l’uomo che controlla venti e precipitazioni, non l’aveva nemmeno tanto nascosto. Ma alla fine questi si fanno sorprendere. Come andare in Inghilterra senza ombrello. Complimenti.

Kristian SBARAGLI. 8. Ancora al vento il toscano della Dimension Data, nel vero senso della parola. Va all’attacco con Eugert Zhupa (Wilier Selle Italia), Ivan Rovny (Gazprom Rusvelo) e Ian Tratnik (CCC Sprandi). Bravi a prendere il largo, bravi a restare in sella alle loro biciclette. Bravi a non prendere il volo.

Manuel SENNI. 8. È ultimo, anche se è stato il primo a stare male. Ma male male male, tanto che uno normale se ne sarebbe già andato a casa. Invece il romagnolo, nonostante soffra da giorni di un maligno virus intestinale, non ha voluto saperne di lasciare la “cora rosa”. Ha almeno cento motivi per restare. Uno su tutti: il Giro Cento. Così sta cercando – come spesso fanno i corridori – di guarire in bicicletta. Perché domani è un altro giorno. E soprattutto per lui, è il giorno di riposo. Giorno guadagnato.
Copyright © TBW
COMMENTI
Velocisti
8 maggio 2017 09:38 depeche
Non tutti i velocisti si erano fatti sorprendere, Greipel è stato bravo e veloce nel capire le intenzioni dei Quick-Step ma poi a causa di un contatto, probabilmente causato dal vento è saltato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024