L'ELOQUENZA DI BUGNO, PER SCINTO È DIALETTO

GIRO D'ITALIA | 07/05/2017 | 17:14
di Angelo Costa    -

B come Bugno. Nel senso di Gianni, due volte iridato e vincitore di un Giro restando in rosa dal primo all’ultimo giorno. La sera scorsa ha inviato un messaggio di congratulazioni ad un giornalista per un articolo e lo ha salutato con una frase in latino: ‘Pectus est enim quod disertos facit’. Traduzione: E’ dal cuore che si costruisce l’eloquenza. Quando l’ha saputo, Luca Scinto, ex compagno di squadra di Bugno e attuale diesse della Wilier, ha commentato stupito: ‘Non avevo mai sentito Gianni esprimersi in dialetto’.
 
S come Slongo. Nel senso di Paolo, tecnico e preparatore di Vincenzo Nibali. In squadra ricopre un altro ruolo fondamentale: è colui che indica ai corridori che condizioni troveranno. Comprese quelle meteo, con un occhio di riguardo al vento. Svolge la sua funzione anticipando la corsa: si riconosce perché la sua ammiraglia viaggia a bassa velocità, massimo ai venti. Regolarmente, comunica la situazione climatica ai suoi colleghi via cellulare: si ignora che operatore abbia scelto, ma ci sono forti sospetti sulla Wind. Spesso abbassa il finestrino e allunga un dito: gli altri team sospettano che possa trattarsi di un segnale in codice, ma ancora non sono riusciti a decifrarlo. Lavora in autonomia, senza fidarsi di nessuno, nemmeno di chi, fin dalla vigilia, gli ha segnalato che in certi finali può esserci un rivale Ventoso. Le rare volte che all’arrivo scende con una faccia scura, i colleghi lo evitano: capiscono subito che non è aria. Come è successo all’inizio di questo Giro, nel quale c’è stata una squadra che ha vinto la tappa e preso tutte le maglie: quando Slongo ha avvisato di stare attenti alla Bora, i suoi hanno pensato a uno scherzo.
 
Z come Zhupa. Nel senso di Eugert, campione nazionale albanese. Si riconosce dalla maglia rossa, dove l’aquila che simboleggia il suo Paese è stata posizionata sotto la fascia con il nome della squadra: capita che la ragion di Stato debba inchinarsi alla ragion di sponsor. Sorridente, disponibile con i tifosi, al raduno di Tortolì dopo una serie di selfie e autografi ha girato la bicicletta dicendo ‘scusate, devo scappare’: chi ha pensato ad una banale scusa si è dovuto ricredere, perché il corridore della Wilier subito dopo il via è andato ancora in fuga. Non è bastato per vincere la sua prima tappa al Giro, anche se il buon Zhupa comincia a chiedersi se il destino non ce l’abbia con lui: se il numero di gara ha portato bene a Greipel, che ha il 100 nella centesima edizione, a me quando capiterà, con il 219?
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024