GAZZETTA. DOMANI UN NUMERO DA COLLEZIONE

INIZIATIVE | 04/05/2017 | 08:31
Numero da collezione per la partenza del centesimo Giro d’Italia, anzi 9 numeri da collezione: con l’iniziativa “Sulle terre del Giro” La Gazzetta dello Sport si ammanta di una sovracoperta, personalizzata a seconda del territorio.

E, all’interno, un dorso speciale di 20 pagine in omaggio con un mare di informazioni – dati, classifiche, aneddoti – su tutte le passate edizioni della gara ciclistica più amata.

“Maggio per tutti gli italiani e per milioni di appassionati nel mondo è il mese del Giro, e La Gazzetta dello Sport vuole salutare la partenza della centesima edizione con questo numero speciale che va diritto al cuore. Le 9 sovracoperte raccontano la storia e le storie della corsa rosa in ogni singola macro-regione celebrando la storia secolare della corsa e dei suoi campioni e facendoci pregustare il nuovo Giro che inizia”, dice il direttore Andrea Monti.

All’interno del quotidiano, il 5 maggio c’è in regalo anche un dorso speciale che sarà stampato in un milione di copie: una bibbia in venti pagine sul Giro d’Italia e la sua storia, con classifiche, dati e curiosità sulle 99 edizioni già corse.
Un numero imperdibile, da conservare con cura, come spiega il vicedirettore Pier Bergonzi: “Per la centesima edizione del ‘nostro’ Giro abbiamo pensato a qualcosa di inedito. Racconteremo i personaggi e gli eventi che hanno contribuito alla leggenda del Giro in quelle zone. L’inserto di 20 pagine, a sua volta da conservare, sarà una sorta di gioco per rileggere le 99 edizioni già disputate. La redazione ciclismo della Gazzetta offrirà una serie di top ten. I 10 più grandi campioni completi, I 10 migliori scalatori, velocisti, cronomen, discesisti…. Ma anche le 10 più belle tappe di sempre e le 10 salite-mito. Raccontiamo come è cambiata la maglia rosa e come sono cambiate le biciclette in oltre un secolo di Giro”.

Le nove sovracoperte “Sulle terre del Giro” sono dedicate a tutti i territori attraversati dalla corsa, con le regioni italiane raggruppate per macrozone: Sardegna, la terra da cui parte il Giro 100; Sicilia e Calabria; Campania, Puglia e Basilicata; Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise; Toscana; Emilia Romagna; Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia; Lombardia; Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.  

Nella doppia facciata interna, ogni sovracoperta contiene tutte le informazioni sulle tappe correlate.

La Gazzetta dello Sport del 5 maggio sarà distribuita con tiratura aumentata e diffusione straordinaria nelle città attraversate dalla carovana rosa, e il dorso speciale sarà distribuito anche nei giorni seguenti, nelle tappe del Giro 100.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024