UAE EMIRATES. MARANGONI E IL LAVORO PER IL GIRO

PROFESSIONISTI | 25/04/2017 | 07:45
Dopo il ritiro in altitudine sul vulcano Etna e le ultime corse, la UAE Team Emirates sta finalizzando la preparazione in vista del Giro d'Italia. Come? Ce lo racconta uno dei preparatori della formazione di Beppe Saronni, Samuel Marangoni.

Qual è stato il programma in vista dell'obiettivo rosa?
«Ci siamo riuniti per il primo ritiro stagionale a gennaio, nel corso del quale ci siamo conosciuti e abbiamo iniziato a lavorare. Dopo le prime gare, siamo andati in Sicilia con Rui Costa, Simone Petilli e Jan Polanc. Avevano corso tra febbraio e marzo, poi non avendo gare in programma per 4-5 settimane abbiamo scelto di andare in altura 18 giorni dal 24 marzo all'11 aprile per svolgere un blocco importante di lavoro in vista del Giro. Dopo il Tour of Croatia e le Ardenne, ultimeremo la preparazione cercando la freschezza e brillantezza necessarie per affrontare tre settimane di fatica. Non dobbiamo arrivare alla prima tappa già al top, ma alleggerire il carico di lavoro per farci trovare reattivi fin dai primi giorni».

Voi preparatori come vi siete suddivisi i compiti?
«Il gruppo di preparazione è guidato dal dottor Roberto Corsetti, che supervisiona e organizza i lavori, ed è a capo anche del settore sanitario. Questo è molto importante perché garantisce un continuo feedback tra ambito medico e allenatori, che permette di capire se un corridore sta bene, può allenarsi di più o di meno. La comunicazione tra i due ambiti gioca un ruolo chiave per il team, la priorità di tutto il personale è tenere in salute gli atleti. Giacomo Notari ed io curiamo la parte di tabelle e preparazione specifica con il ds Marco Marzano, che ci garantisce l'esperienza sul campo e ci dà una mano ad approciare nel migliore dei modi i corridori. Siamo un gruppo affiatato, in cui ognuno mette sul tavolo la propria professionalità, il riscontro con i ragazzi è naturale».

Durante il Giro d'Italia come vi comporterete?
«Giacomo ed io non saremo sul posto per tutte le tre settimane, ma i ragazzi ci invieranno i file dei loro computerini ogni giorno e saremo sempre in contatto con loro, il dottore e i ds che saranno alla gara. Durante la corsa rosa saremo al lavoro con il gruppo che correrà il Tour de France, probabilmente al San Pellegrino. Il ciclismo e la nostra programmazione non si fermano mai. Colgo l'occasione per ringraziare Corsetti e Saronni che hanno dato fiducia a me e Notari. Entrambi abbiamo i vari titoli per svolgere questo lavoro, la laurea in Scienze motorie e le necessarie specializzazioni, ma se non trovi chi scommette su di te non puoi far parte di un grande team come questo».

Giulia De Maio

ARTICOLI CORRELATI

UAE EMIRATES. ANALISI DEL LAVORO SULL'ETNA
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


Festa in casa dell'ex professionista Marco Pinotti (oggi direttore sportivo nel Team Jayco AlUla) per la prima vittoria tra gli allievi del figlio Davide. Il giovane bergamasco dell'UC Osio Sotto oggi si è infatti aggiudicato il Trofeo Ivana Prometti Dominoni...


Il friulano Alessio Menghini mette la sua firma sulla 90sima edizione della Targa Libero Ferrario che si è disputata a Parabiago nel Milanese. Il velocista della General Store Essegibi F.lli Curia, al primo centro stagionale, ha superato Mirko Bozzola della...


La seconda vittoria stagiona di Eleonora Gasparrini arriva sulle strade tedesche del Grand Prix Stuttgart. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ si è imposta alla conclusione di 124 chilometri anticipando la britannica Cat Ferguson, 18enne della Movistar, e la tedesca Linda Riedmann,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024