LE CONFESSIONI DEL CICLISTA MASCHERATO

LIBRI | 22/04/2017 | 07:34
Il ciclista mascherato si racconta in un libro e spiega: ««Ho scritto questo volume perché il pubblico capisca chi siamo veramente». Da lunedì 24 Confesioni di un ciclista mascherato, edito da Piemme, sarà in libreria.

Il ciclista mascherato è un corridore che ha partecipato ai grandi Giri, alle Olimpiadi e a tutte le classiche più importanti. Ha raccontato la sua storia ad Antoine Vayer (nella foto), ex allenatore professionista, ora giornalista di spicco, già collaboratore di Le Monde e Libération, considerato uno dei più grandi conoscitori del mondo del ciclismo e dei suoi lati oscuri. Il ciclista mascherato è ancora in attività e resterà mascherato non vuole finire disoccupato.

Un girone infernale, così viene descritto il sistema del ciclismo professionistico. Il ciclista mascherato parla di «cortocosteroidi, utilizzati grazie alle famose esenzioni, di antidolorifici, caffeina, pasticche di vitamine in dosi massicce». E parla del Team Sky «dove si pretende una magrezza estrema, ai limiti dell'anoressia e si fa ricorso a terapie e sostanze che capiremo tra vent'anni». E accusa il ciclismo sudamericano «che è il meno controllato e il più libero, con corridori che vincono e poi fuggono sulle loro montagne». E punta il dito contro le microdosi, i ritiri prolungati in altura, sui giri di soldi - anche scommesse - gestiti direttamente dalle ammiraglie.

Ma lascia aperta una porta: «Rispetto al passato in gruppo ci sono molti più corridori puliti, perché in fondo è cambiato l'approccio delle giovani generazioni nei confronti della bicicletta».

Copyright © TBW
COMMENTI
22 aprile 2017 23:58 limatore
Fondamentalmente più che conoscitore del ciclismo è un detrattore del ciclismo. Allenatore della Festina ai tempi dello scandalo con relativa chiusura del team. Invece di scomodare questo personaggio di fantasia bastava raccontasse la sua storia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


Le prime salite del Tour de France con la frazione da Auch a Hautacam e la battaglia per il primato, al centro del ventesimo appuntamento con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Non solo Tour,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articolata su tre servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di grande attualità, tutti della categoria Juniores. Si comincia con il classico Trofeo...


Un elenco tragico e decisamente troppo lungo, quello dei cicilisti che hanno perso la vita in corsa. Un elenco che siamo costretti ad aggiornare con il nome di Samuele Privitera, 20 anni appena, morto ieri sopo essere stato vittima di...


Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024