#GIRO100. LARGO AI VELOCISTI

PROFESSIONISTI | 22/04/2017 | 07:48
Le ruote veloci del gruppo hanno subito una grande occasione: conquistare la prima Maglia Rosa della corsa nella tappa Alghero-Olbia. Un’altra tappa sarda del Giro, la terza con arrivo a Cagliari, sembra destinata alle caratteristiche di questi corridori. Le altre tappe destinate ai velocisti saranno la numero 5 con arrivo a Messina, la numero 7 da Castrovillari ad Alberobello, la numero 12 da Forlì a Reggio Emilia e la numero 13 con arrivo a Tortona.

Fernando Gaviria (COL – Quick Step Floors). È uno dei velocisti più giovani e promettenti del panorama mondiale, come dimostrato nella sesta tappa della Tirreno-Adriatico dove ha battuto il Campione del Mondo Peter Sagan. Gaviria, 22 anni, sta preparando nella sua Colombia il Giro d'Italia, la sua prima corsa di tre settimane. Quest’anno ha terminato la Milano-Sanremo al quinto posto e al nono la Gent-Wevelgem. Il colombiano, a proposito del Giro 100, ha dichiarato: "Per me è un onore essere al via del Giro in una occasione così speciale. Si tratta della prima corsa di 3 settimane della mia carriera, il fatto che sia l’edizione numero 100 renderà questo momento ancora più speciale. Il mio obiettivo primario è fare esperienza in una corsa così esigente. Ogni giorno sarà un’esperienza nuova soprattutto nella seconda e terza settimana. Vorrei finire la gara e onorarla al meglio cercando di essere protagonista negli arrivi che mi sono più congeniali anche se non sarà semplice considerando l’alto livello della gara e degli avversari al via.  Il fatto di potere contare su di una squadra che ha esperienza in queste gare mi da serenità e mi fa guardare con fiducia a questo grande appuntamento".

Caleb Ewan (AUS - Orica-Scott).
Altro giovane velocista di grande prospettiva che, dopo essere riuscito a battere i grandi sprinter – quali Mark Cavendish, Marcel Kittel e André Greipel – nella quarta tappa dell’Abu Dhabi Tour, è pronto a soli 22 anni a migliorare il secondo posto in una tappa del Giro: l’anno scorso fu infatti battuto solo da Greipel nella tappa 12 al suo primo Giro d'Italia.

André Greipel (GER - Lotto-Soudal).
Con 139 vittorie da pro, “il Gorilla” è uno dei ciclisti più prolifici in attività. Sei di queste vittorie sono state conquistate al Giro d'Italia. Quest’anno ha chiuso la Parigi-Roubaix al settimo posto: le prestazioni del 34enne campione nazionale tedesco dimostrano come sia ancora una delle ruote più veloci in circolazione. Greipel ha dichiarato: “Sono contento di tornare al Giro, dove l'anno scorso ho vinto tre tappe e collezionato ricordi bellissimi. Vincere una tappa in un grande giro è sempre difficile ma questo sarà il mio obiettivo per il Giro 100. La prima parte di stagione è stata dura, ho corso in molte competizioni come l'Abu Dhabi Tour, la Parigi-Nizza, la Volta Ciclista a Catalunya e alcune classiche del pavé, chiudendo con la Parigi-Roubaix. Dopo la Roubaix ho staccato una settimana, per poi iniziare una preparazione specifica per il Giro. Avrò bisogno di qualche giorno di gara per affinare la mia condizione, un po' come successo già l'anno scorso”.

Elia Viviani (ITA - Team Sky). Il Campione Olimpico nell’Omnium non ha ancora alzato le braccia quest’anno, collezionando sette secondi posti dall'inizio di questa stagione. Nella sua carriera al Giro ha vinto la seconda tappa del Giro d'Italia 2015 a Genova. Elia ha detto: "Per un corridore italiano vincere una tappa al Giro è un sogno. Il fatto che quest'anno il Giro celebri l'edizione numero 100 rende questo sogno ancora più speciale. La centesima edizione darà a tutti una motivazione extra per fare bene. Qualora facessi il Giro credo di poter lottare per la vittoria di qualche tappa e cercare di vincere la Classifica a Punti, sarebbe un grande risultato se ci riuscissi. Quest'anno la prima tappa sembra adatta ai velocisti, vincerla sarebbe un sogno".

Giacomo Nizzolo (ITA - Trek-Segafredo).
Il vincitore della Classifica a Punti al Giro d'Italia negli ultimi due anni sarà pronto a difendere il suo titolo, dopo una tendinite che l’ha seriamente ostacolato nella prima parte della stagione 2017. Dopo cinque partecipazioni, Nizzolo deve ancora vincere una tappa al Giro. Il corridore ha dichiarato: "Sfortunatamente per me, questo Giro sarà diverso dai precedenti perchè non ho la condizione degli anni passati. In ogni caso, sarà molto emozionante poter correre il Giro 100 con la maglia di campione italiano. Per quanto riguarda la mia condiziona fisica, vedrò come starò giorno dopo giorno, ma è chiaro che spero di ottenere buoni risultati".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


La UAE Emirates XRG non ha vinto la Vuelta di Spagna come sperava, ma il risultato è sicuramente positivo con un secondo posto finale con Joao Almeida e 7 vittorie di tappa. Nella frazione di ieri, con il durissimo arrivo...


Continua il grande autunno del ciclismo sulle strade italiane: oggi è il giorno del Trofeo Matteotti, classica abruzzese che celebra la sua edizione numero 77. per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partrire dalle 12.30 CLICCA QUI Il...


Lo sport come veicolo sociale, ma anche di solidarietà. Chiunque si impegni a portare i ragazzi - siano questi ragazzi e o ragazze - su un prato o in una palestra, in una pista o su campi da tennis svolge...


Il Comitato Organizzatore Locale dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI Montréal 2026, in programma dal 20 al 27 settembre 2026, ha presentato ieri i tracciati delle attesissime gare in linea Élite uomini e donne. L’annuncio arriva mentre...


Dopo quindici stagioni ai massimi livelli, Adrien Petit è pronto al passo d'addio. A 35 anni, il corridore di Arras disputerà la sua ultima gara martedì 7 ottobre, affrontando la Binche-Chimay-Binche, una corsa cara all'Intermarché-Wanty nella quale è salito due...


Doppiette di Piemonte e Veneto alla 18ª Coppa si Sera per Esordienti, che ha chiuso la prima giornata dell'intenso weekend di gare di Borgo Valsugana, dove domani (domenica 14 settembre) saranno protagonisti gli Allievi della 57ª Coppa d’Oro. La tricolore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024