ALPS 2017. SCARPONI:«Una vittoria per i terremotati». AUDIO
PROFESSIONISTI | 17/04/2017 | 15:40 Un Michele Scarponi raggiante quello che si presenta in conferenza stampa a Innsbruck dopo la vittoria nella prima tappa del Tour of the Alps 2017 che lo veste di ciclamino. L’Austria porta bene al marchigiano che aveva vinto nella non lontana Mayrhofen la tappa del Giro d’Italia 2009 partita da Bressanone. Rotto un digiuno che durava da sei anni, ecco le sue impressioni.
Finalmente sei tornato a una vittoria, raccontaci la tappa di oggi
«È la prima tappa che vinco in questa competizione e anche la prima personale a distanza di qualche anno, finalmente sono riuscito ad alzare le braccia di nuovo e sono molto contento, tutto è andato per il meglio. La tappa è stata molto difficile anche per le condizioni meteo. Mi aspettavo l’ultima salita più facile, ma gli Sky hanno pedalato molto forte e così è risultata più complicata. Ai -2km circa Thomas ha provato a partire da lontano e poi anche Pozzovivo, ma sono stato scaltro a rimanere lì nell’ultimo tratto con loro per poi tentare la volata».
È anche la prima vittoria dell’anno per l’Astana
«Sì, ed è anche la mia prima vittoria in Astana. Abbiamo raccolto poco quest’anno, ma non per qualche motivo particolare, anzi abbiamo lavorato duramente, ma a volta capita di ottenere meno di quanto ci si aspetterebbe. In più, quando non arrivano i risultati si rischia anche di perdere un po’ il morale, ma siamo stati bravi a continuare a lavorare nella direzione giusta e questo successo ci aiuterà a proseguire ancora meglio».
Chi hai visto pedalare meglio?
«Pinot e Thomas hanno tenuto la corsa con le loro squadre ed è stato sintomatico sulla loro condizione. Pozzovivo è sempre stato presente ed è stato regolare come ci ha abituato. E anche io mi sono stupito perché arriviamo dopo uno stage in altura, ma finché non corri non sai mai come stai davvero. È arrivato il miglior risultato possibile oggi, ma dopo essere arrivati da un blocco di lavoro pesante e poche corse sento che si può ancora migliorare».
Un po’ di morale anche vista la sfortuna dell’infortunio di Aru
«Fabio è stato molto sfortunato, cadendo in una curva e questo imprevisto gli ha e ci ha cambiato tutto il programma per questa gara e per il Giro. Ora sta recuperando al meglio, tutti gli siamo vicini e ci dispiace molto per ciò che è accaduto. Abbiamo continuato a lavorare concentrati per questa corsa e per il Giro stesso. Ora rimarrei concentrato sul Tour of the Alps più che ai prossimi appuntamenti».
Sei d’accordo con Nibali che crede che possa ancora farcela per il Giro?
«Non so, sinceramente, ma è di sicuro quello che tutti ci auguriamo. È chiaro che c’è stato un infortunio ed è altrettanto chiaro che c’è anche la sua grande volontà di partire dalla sua Sardegna. Lui è la nostra punta, il nostro capitano, ma ora si dovrà prima capire quando potrà tornare a pedalare e poi verificare il tutto».
Tornando a te, ora farai un pensiero alla classifica finale?
«È un po’ che non mi capitava di vincere, non sono più abituato. So che da qui a venerdì sarà lunga e molto dura. Andiamo a riposare con la maglia di leader e a nessuno piace regalarla a qualcun altro, dunque tenteremo di portarla fino alla fine. Ora penso a godermi questa vittoria dopo tanto tempo poi da domani riprenderò a correre con i miei compagni con il massimo impegno».
Domani potrebbe nevicare, come ti senti a correre in queste condizioni?
«Ho il cognome adatto per la neve (ride, NDR). Certo, affronare la discesa con la neve non è il massimo, ma c’è chi ha la competenza di prendere queste decisioni. Poi non si sa mai, oggi doveva essere brutto, invece ha tenuto. Se fossi l’organizzazione annullerai tutto e lascerei la maglia a me... sto scherzando!»
A chi dedichi questa vittoria?
«Voglio dedicare questa vittoria ai miei figli Giacomo e Tommaso che non mi hanno visto vincere e si stavano chiedendo se fossi in grado o no e anche a mia moglie. Poi vorrei dedicarla anche a Filottano, la mia terra, che è stata colpita dal terremoto: so quel che hanno passato e spero che questa vittoria dia un po’ di felicità alle popolazioni colpite dal sisma. Infine la dedico anche all’Astana perché abbiamo lavorato duro e ce lo meritavamo».
Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...
A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...
La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...
Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...
La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...
Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...
Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...
In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...
Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...