MONDIALI. IL QUARTETTO È DI BRONZO

PISTA | 13/04/2017 | 13:17
Bronzo! Dopo 19 anni l'Italia torna sul podio mondiale dell'inseguimento a squadre. Il quartetto composto da Filippo Ganna, Simone Consonni, Liam Bertazzo e Francesco Lamon (nuovamente schierato come nella prova iniziale, al posto di Michele Scartezzini) ha nettamente battuto la Gran Bretagna e conquistato la medaglia di bronzo pedalando in 3.56.935. Il titolo mondiale è andato all'Australia che ha avuto la meglio sulla Nuova Zelanda.

Era dal 1998 che l'Italia non saliva sul podio: anche allora, si correva a Bordeaux, fu bronzo alle spalle di Ucraina e Germania. Questa medaglia è il giusto riconoscimento per Marco Villa e tutto il comparto della pista che in questi anni ha davvero cambiato passo, tornando a recitare un ruolo importante anche sugli anelli del mondo. Insomma, l'oro olimpico di Elia Viviani, unitamente anche al titolo iridato di Ganna a Londra, non sono fatti isolati. Non sono episodi sporadici. Sono ben più di un indizio per poter affermare che l'Italia della pista non è più terzo mondo, ma nel mondo, in quello che conta, è tornata a recitare un ruolo di protagonista. Il merito, che piaccia a no, va alla Federazione, a Cassani che delle squadre azzurre è il coordinatore, e a quel Marco Villa che in silenzio e con modestia, ha ricostruito un settore che oggi nel mondo è tornato ad avere un peso specifico importante.

a cura della redazione di tuttobiciweb.it


Copyright © TBW
COMMENTI
w il ciclismo
13 aprile 2017 21:39 sun
DATECI LO SPLENDIDO RISULTATO DEL VELOCISTA .... ULTIMO E PENULTIMO .... NON SI SMENTISCE MAI ..... PER FAVORE .... E C E CHI CONTINUA A SCRIVERE DEL RANKING MONDIALE .. TRA I VENTI NEL MONDO ... MA PER FAVORE ... BASTA ....

Pista
13 aprile 2017 23:10 rufus
Oltre ai meriti indiscussi di Villa e Cassani faccio notare che da quando finalmente disponiamo di un velodromo coperto , cioe' Montichiari, su cui potersi allenare tutto l'anno senza dover espatriare i risultati stanno arrivando. In GB e Australia i velodromi coperti sono decine e i risultati si vedono.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024