MONDIALI. SALVOLDI E IL NUOVO CICLO

PISTA | 10/04/2017 | 07:47
Per i Campionati del Mondo su pista, al via ad Hong Kong, nutrita anche la nostra pattuglia al femminile, che come al solito promette grandi soddisfazioni al Commissario Tecnico Dino Salvoldi. Il tecnico plurimedagliato in Cina ha portato con sé Giorgia Bronzini (Wiggle High5), Elisa Balsamo e Miriam Vece (Valcar Pbm), Rachele Barbieri (Cylance Pro Cycling), Beatrice Bartelloni e Maria Giulia Confalonieri (G.S. Fiamme Oro), Martina Fidanza (Eurotarget Still Bike), Simona Frapporti e Tatiana Guderzo (G.S. Fiamme Azzurre), Francesca Pattaro e Silvia Valsecchi (Bepink).

Con quale ambizione ci presentiamo al via di questi mondiali?
«Con quella di migliorarci. In generale sono soddisfatto perchè mi sono trovato in una delle rarissime volte in cui avevo abboddanza di atlete tra cui scegliere, non è stato semplice decidere chi portare a questo evento. La condizione è buona quindi sono convinto che faremo un mondiale all'altezza delle nostre possibilità. Obiettivamente in termini di risultato, sia nelle specialità di squadra che in quelle individuali, ci sono atlete e squadre che sono decisamente più forti di noi. Pensare a qualcosa di molto importante non è escluso, ma è difficile».

Cosa è lecito attendersi dalle nostre ragazze?
«Siamo all'inizio di un nuovo ciclo, schieriamo un gruppo misto tra giovanissime proiettate verso Tokyo 2020 e altre più mature fondamentali per aiutarci in questo passaggio. Con quello che abbiamo, stiamo facendo il massimo. Abbiamo Elisa Balsamo e ce la teniamo stretta. Correrà il quartetto e l'omnium. Sta bene ma a causa della scuola non ha potuto prepararsi al meglio, ha la resistenza e il recupero che derivano dal lavoro su strada, sono convinto potrà mettere in campo una buona prestazione ma non le voglio chiedere troppo nè metterle pressioni. Per la madison correrà di certo la Confalonieri, l'altra atleta che sarà al suo fianco la decideremo più sotto data. Sarà il primo mondiale al femminile per questa specialità, siamo curiosi di vedere come andrà. La coppia favorita è senza dubbio il Belgio. Nelle poche gare di test che abbiamo svolto noi abbiamo dimostrato che dal punto di vista tecnico siamo già a un buon livello».

Nazionali da battere?
«Ogni specialità ha le sue. Nell'inseguimento a squadre Stati uniti e Gran Bretagna hanno qualcosa in più di tutte le altre, noi ci siamo avviciniati ad Australia, Canada e ad altri trenini ma realisticamente siamo lontani dalle migliori che si contenderanno l'oro. Potremo dirci contenti se saremo in grado di migliorare il nostro crono e il piazzamento degli ultimi mondiali e delle Olimpiadi. Nelle altre specialità di gruppo siamo competitivi ma in ognuna ci sono almeno un paio di atlete che sembrano sopra le righe per noi: America e Belgio nella madison, l'inglese Archibald e l'olandese Wild nell'omnium, l'australiana Amy Cure nella corsa a punti... Alla velocità a squadre parteciperemo con due giovanissime, Miriam Vece e Martina Fidanza, con quest'ultima che addirittura è ancora junior. Già aver ottenuto la qualificazione è un segnale molto importante per il futuro».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024