PROFESSIONISTI | 03/04/2017 | 07:26 Doveva essere un Tour de Flanders spettacolare e così è stato. Vittoria di uno scatenato
Philip Gilbert in una cavalcata a dir poco leggendaria, ma che ha visto
un ottimo Sacha Modolo cogliere un pesante sesto posto: “Per me è come
avere vinto, sono molto soddisfatto del mio piazzamento” dice Modolo.
“Dopo essere arrivato quarto alla Milano-Sanremo al debutto nei
professionisti la gente si aspettava grandi cose da me, ma per un motivo
o per un altro non sono riuscito a dare continuità a quella
prestazione. Avevo perso fiducia in me stesso, pensavo di non essere
adatto a questo tipo di corse, anche se tutti quelli vicino a me, a
cominciare dal mio Team e dalla mia ragazza, continuavano a dirmi di
crederci. Con la gara di oggi sono finalmente ritornato a fare grandi
cose e spero di continuare su questa strada”.
Entusiasmante debutto per
il neo-professionista, 22 anni, Olviero Troia, protagonista fin dal km
zero di una fuga di ben 192 km in compagnia di altri sette corridori.
“Ho provato un’emozione incredibile. Fare quasi 200 km di fuga in
mezzo a due ali di folla continua non mi era mai capitato. Quando mi
hanno ripreso ho cercato di dare quello che mi rimenava per agevolare il
più possibile il finale di corsa di Sacha Modolo, poi ho dovuto alzare
bandiera bianca perché ero esausto. Sono sicuro che fra qualche anno
tornerò per essere protagonista fino alla fine”.
It was supposed to be a spectacular Tour de Flanders; and so it was. The 101st edition of the race of the walls started from Antwerp for the first time in years, after 19 editions in Bruges, to cover 260 km. The first 116 were flat and then there were 18 walls to take on before reaching the traditional conclusion in Oudenaarde. An unleashed Philip Gilbert emerged victorious after what can only be considered an epic ride. However, Sacha Modolo was also in great form, garnering a significant sixth place. “For me it is as if I had won; I am very pleased with my placement,” says Modolo. “After coming in fourth at the Milano-Sanremo in my professional debut, people were expecting great things from me, but for one reason or another I couldn’t continue performing at that level. I had lost some self-confidence and started thinking that perhaps I wasn’t suited to these types of races, even though everyone close to me, starting with my Team and my girlfriend, continued to encourage me to keep the faith. With today’s race I am finally back to achieving good results and I hope to continue along this road.” Neo-professional Olviero Troia also had an enthusiastic debut. The 22 year-old was a major player from the get-go in a breakaway move with seven other riders that lasted no less than 192 km. “Today I experienced an incredible feeling. To break away for nearly 200 km in the middle of two sides of a continuing tide of cheering crowds was something that had never happened to me before. When I got caught I tried to give what I had left to set up the race final as best I could for Sacha Modolo; then I had to raise the white flag because I was exhausted. I’m sure that in a few years I will come back here to figure as a major player all the way to the end.”
Modolo può fare tante cose, ma gli manca la convinzione: "Al Fiandre non ha vinto e forse ci poteva riuscire", questa è la mentalità del vincente. Speriamo, in futuro, non gli basti arrivare nei 10
Sicuramente una bellissima sorpresa.
3 aprile 2017 10:44Bastiano
È stato bellissimo scoprire un Modolo così pimpante su un percorso affatto facile ma, volata a parte, non lo vedo capace di azioni di forza come quella vista ieri.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...
Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...
Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....
Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...
E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...
Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...
Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...
Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...