TREK SEGAFREDO, ACCORDO CON JSH HOTELS

PROFESSIONISTI | 18/03/2017 | 07:00
JSH Hotels Collection, il gruppo riminese di hotel management che vanta la gestione di 18 tra hotel e resort in alcune delle più belle località in Italia, Svizzera e Austria, da oggi diviene partner del top team di ciclismo su strada Trek Segafredo.
Tutti i resort di JSH Hotels Collection sono bike friendly e offrono servizi e proposte dedicati sia al ciclista professionista che al cicloamatore. Di qui i presupposti per una partnership importante come quella con Trek Segafredo.
Nelle principali città italiane come Roma, Milano, Bologna, Firenze, sorgono le strutture business del gruppo, animate sempre da diverse opportunità leisure e di svago.

“L’amore per la bici è nel dna di JSH. – dichiara Raniero Amati, direttore marketing e socio fondatore del gruppo JSH Hotels Collection - Le nostre strutture sono punti di partenza ideali per scoprire il territorio in sella a una bicicletta e già dallo scorso anno stiamo lavorando fortemente per implementare sempre di più i servizi dedicati ai biker. Lavoriamo per promuovere l’uso della biciletta e condividiamo questa nostra passione con i nostri ospiti. Quest’anno tra l’altro ospiteremo nelle nostre strutture un circuito di gare Bikenjoy”.

“Questa nuova partnership con un team prestigioso quale Trek Segafredo ci permette ancora una volta di consolidare questo legame con il mondo del ciclismo, mettendo a disposizione i nostri hotel e resort per ospitare gli atleti e il loro team nel corso di allenamenti e gare”. – Conclude Raniero Amati.
Trek Segafredo è una squadra di ciclismo professionistico che compete ai massimi livelli mondiali con passione e rispetto per lo sport. Fanno parte del team personalità forti e uniche, in grado di creare una squadra aperta e coinvolgente, che invita a un’esperienza fatta di grinta e gloria nei confronti del ciclismo professionistico.

"Siamo molto felici di poter collaborare con JSH Hotels Collection in veste di partner ufficiale di Trek-Segafredo per i prossimi due anni. Questo è il nostro primo soggiorno a Ripamonti Residence & Hotel Milano, e da subito ci siamo sentiti i benvenuti. JSH è sensibile alle esigenze dei ciclisti e offre strutture e spazi ideali per preparare in tranquillità e serenità le gare ciclistiche, come questa di Milano-Sanremo. Sono sicuro che troveremo la stessa atmosfera quando andremo negli altri alberghi di JSH Hotels Collection di qui a fine anno."- afferma Luca Guercilena, Direttore Generale di Trek Segafredo.

Il team, che vanta atleti del calibro di Alberto Contador, John Degenkolb, Giacomo Nizzolo, e Ivan Basso tra i direttori sportivi, si appresta ad affrontare domani, 18 marzo, la Milano Sanremo che prenderà il via proprio a breve distanza dal Ripamonti Residence & Hotel Milano, parte del Gruppo JSH e che ha ospitato gli atleti e la conferenza stampa di inizio gara, tenutasi ieri, dove è stato anche dato l’annuncio ufficiale della partnership.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matilde Cenci, già iridata nella velocità a squadre, conquista una prestigiosa medaglia di bronzo nel torneo d velocità donne juniores. L'azzurra vicentina di Romano d'Ezzelino conferma la sua predisposizione per la velocità pura battendo nel match decisivo per il terzo...


Venghino siori e siore, ultimi giorni di mercato, con pezzi pregiati a prezzi buonissimi. La Vuelta è sempre stata occasione di incontri e di verifica sul campo. Molto è stato fatto, ma non tutto. Ad esempio era fatta per Filippo...


Dopo il prologo a cronometro vinto dal belga Mauro Cuylits (Lotto Development) e l'odierna prima tappa, con partenza e arrivo a Rokycany, vinta dal neozelandese Reef Roberts (Groupama FDJ Continental), il toscano Federico Savino (quinto) guida la classifica generale del...


Al Grattacielo della Regione Piemonte che ha accolto la prima sala stampa della Vuelta a España numero 80 che compie 90 anni non si sussurra d’altro. Se ne parla, ma a bassa voce. Molto bassa, ma è impossibile non intercettare...


Il Tour du Limousin-Périgord - Nouvelle Aquitaine è stato davvero un affare tra squadre francesi: dopo i successi di tappa nelle precedenti tre giornate da parte di Gachignard (Total Energies) Moniquet (Cofidis) e Lapeira (Decathlon Ag2R), l'ultima frazione Saint Hilaire...


La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è orgogliosa di annunciare una nuova partnership con Ansaldo Energia, una delle principali realtà globali nella progettazione e realizzazione di impianti per la generazione di energia elettrica. La storia di questa azienda è...


Mathieu van der Poel ha centrato il successo alla conclusione dei 181 impegnativi chilometri della Aalter / Geraardsbergen, terza tappa del Renewi Tour caratterizzata dal circuito con l’iconico Muur. Nello sprint in ascesa, l'ex campione del mondo in maglia Alpecin...


Sheehan alza le braccia troppo presto e Narvaez lo beffa. Finale rocambolesco nella seconda tappa del Lidl Deutschland Tour la Herford-Arnsberg. A contedersi il successo Narvaez, Waerenskjold e Sheehan con quest'ultimo, americano della Israel Premier Tech, che alza le braccia...


Purtroppo, Damiano Caruso non sarà al via della prima tappa della Vuelta a España domani a Torino. Il 37enne corridore italiano ha riportato una frattura alla mano destra dopo essere scivolato accidentalmente a terra ieri sera dopo la presentazione delle...


Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024