SANREMO. GAVIRIA CADE IN ALLENAMENTO

PROFESSIONISTI | 17/03/2017 | 12:56
Fernando Gaviria è caduto ieri in allenamento ma sarà al via della Milano-Sanremo. A scriverlo, senza aggiungere ulteriori particolari, è la Quick Step Floors con un tweet.
Il dottor Cruyt ha spiegato a Sporza: «Non sappiamo bene cosa sia accaduto, noi siamo arrivati sul luogo per caso dopo una decina di minuti, l'abbiamo trovato a bordo strada, sanguinante dal naso, aveva una ferita alla bocca e dolore ad entrambi i polsi, ma gli esami esclusono la presenza di lesioni Per un paio d'ore è rimasto in stato di shock».

«Fernando - ha spiegato a tuttobiciweb Davide Bramati - si stava allenando dalle parti di Reggio Emilia, purtropo pedalava in un tratto di strada sconnessa, ad un certo punto una transenna limitava la carreggiata ma una macchina che arrivava in senso opposto ha allargato e lui istintivamente ha sterzato, così che la ruota ha incocciato nel piedino di una transenna e la caduta è stata inevitabile».

Oggi, al contrario dei compagni di squadra, Gaviria ha preferito allenarsi sui rulli per evitare di prendere colpi al polso destro che continua ad essere dolorante.

Bramati comunque non fa sconti agli avversari in vista della gara di domani: «Fernando ha deciso di partire, quindi la nostra tattica non cambia. E di sicuro nessuno di noi domani tirerà i freni...».
Copyright © TBW
COMMENTI
Non ci voleva
17 marzo 2017 14:56 Savo
Peccato per questa caduta, leggendo pare sia stato un colpo serio visto che sembra esser rimasto tramortito sotto shock per un po, per vince la Sanremo una distanza così bisogna esser al 100X100 oltre ad aver una
Buona dose di fortuna ....a questo punto speriamo in uno dei nostri %uD83D%uDE09 Te chissà che la cura Scinto non ci faccia ritrovare un Pozzato di livello

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024