NOVO NORDISK. UNA SANREMO CONTRO IL DIABETE

PROFESSIONISTI | 16/03/2017 | 12:13
Il Team Novo Nordisk, la prima squadra al mondo di ciclisti professionisti con diabete, è tornato a gareggiare nel circuito internazionale: novità di quest’anno la partecipazione alla 51° edizione della Tirreno-Adriatico, una delle principali corse di inizio stagione. Nota come la “corsa dei due mari” è nata nel 1966 e inserita nel calendario mondiale nel 2009. A questa gara seguirà per il terzo anno consecutivo la Milano-Sanremo, che ha visto tra i suoi protagonisti nel 2015 Andrea Peron, uno dei rappresentanti italiani del Team.

Andrea Peron, 28 anni da Camposanpiero, Padova, è alla sua quarta stagione con il team. Ad Andrea il diabete è stato diagnosticato a 16 anni ma questo non lo ha fermato. Durante il suo primo anno nel Team Novo Nordisk ha collezionato 14 piazzamenti nella top 10, inclusi podi nel Tour de Beauce e nel Tour di Cina, mentre nel 2014 ha guadagnato tre traguardi nella top 10 e nell’edizione 2015 della Milano-Sanremo è stato protagonista di una fuga iniziata poco dopo la partenza e durata sino a 38 km dall’arrivo. “Sono orgoglioso di partecipare per il terzo anno consecutivo alla più importante corsa di un giorno nel mio Paese con la maglietta Changing Diabetes”, dice Peron, che è molto consapevole di quanto la sua esperienza sia importante come esempio e incoraggiamento per le persone con diabete. “Quando gareggio, non mi considero un ciclista con il diabete, ma semplicemente un ciclista. Nelle scorse due edizioni della Milano-Sanremo ho avuto l’opportunità di far parte della fuga mostrando così a tutto il mondo che pur avendo il diabete si possono ancora realizzare i propri sogni”.

“Siamo entusiasti di partecipare alla nostra terza Milano-Sanremo questo weekend”, dice Vassili Davidenko, Team Novo Nordisk Senior Vice President of Athletics & GM. “Anno dopo anno i nostri corridori guadagnano più esperienza e, nel corso dell’ultima stagione, hanno gareggiato con grinta e sono stati protagonisti di molte fughe. La Milano-Sanremo è una delle gare più importanti nel ciclismo professionistico e siamo onorati di portare la nostra maglia a questo importante evento. Ci siamo posti l’obiettivo attraverso un gran lavoro di squadra che questa sia la nostra migliore Milano Sanremo. Per tutti noi ogni gara è l’occasione per dimostrare che avere il diabete non significa rinunciare ai propri sogni”, conclude.

Oltre alla squadra composta da 18 ciclisti professionisti con diabete provenienti da 10 differenti paesi, fanno parte del Team Novo Nordisk altri atleti di tutto il mondo tra cui triatleti e podisti, tutti con diabete. L’obiettivo è quello di ispirare, educare e incoraggiare le persone con diabete.

“Come parte del programma Changing Diabetes®, il Team Novo Nordisk ricopre un ruolo fondamentale nell’ispirare, educare e incoraggiare le persone con diabete”, dice Federico Serra, Government Affairs & External Relations Director di Novo Nordisk. “Changing Diabetes® è un progetto internazionale che vuole creare consapevolezza del diabete e favorire la lotta a questa pandemia, che colpisce oggi 415 milioni di persone nel mondo, tre milioni solo in Italia. Il nostro obiettivo è quello di migliorare la loro condizione e dimostrare che è possibile vivere bene con il diabete.”

Il ciclismo è un utile alleato per una migliore gestione del diabete sia negli adulti che nei bambini. Essendo uno sport aerobico è infatti molto indicato per migliorare il controllo della glicemia, prevenire le complicazioni e favorire la salute dell’apparato cardiocircolatorio. Lo hanno sottolineato i rappresentanti delle principali società scientifiche nell’ambito del diabete: Paolo Rumi per AMD (Associazione Medici Diabetologi), Giorgio Sesti per SID (Società Italiana di Diabetologia), Franco Cerutti per SIEDP (Società Italiana Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica).

Dal suo esordio nel dicembre 2012, il Team Novo Nordisk ha partecipato a oltre 130 gare, ha corso decine di migliaia di chilometri attraverso più di 30 paesi, incontrando e ispirando milioni di persone con diabete in tutto il mondo.

Date, risultati e maggiori dettagli su tutte le competizioni a cui parteciperà il Team Novo Nordisk sono disponibili su www.teamnovonordisk.com, www.facebook.com/TeamNovoNordisk e www.twitter.com/TeamNovoNordisk

Team Novo Nordisk
I ciclisti professionisti del Team Novo Nordisk per il 2017 sono: Andrea Peron (Italia), Brian Kamstra (Paesi Bassi), Charles Planet (Francia), Chris Williams (Australia), Corentin Cherhal (Francia), David Lozano (Spagna), Fabio Calabria (Australia), Gerd De Keijzer (Paesi Bassi), Javier Megias (Spagna), Joonas Henttala (Finlandia), Martijn Verschoor (Paesi Bassi), Mehdi Benhamouda (Francia), Quentin Valognes (Francia), Reid McClure (Canada), Rik Van Ijzendoorn (Paesi Bassi), Romain Gioux (Francia), Stephen Clancy (Irlanda), Umberto Poli (Italia).

Il team Novo Nordisk è inoltre composto da altri atleti - in tutto sono più di 100 - provenienti da ogni parte del mondo, tutti con diabete: oltre al team maschile di ciclisti professionisti, un team femminile, triatleti, podisti.

Il diabete
Oggi nel mondo 415 milioni di persone vivono con il diabete e si prevede che nel 2040 saranno 642 milioni.1 In Italia il diabete colpisce oltre 3 milioni di persone, il 5,4% della popolazione.2
Novo Nordisk sostiene da molti anni, sotto il nome di Changing Diabetes®, un programma su scala internazionale che si propone di migliorare le condizioni delle persone che vivono con il diabete e di coloro che sono a rischio di sviluppare la malattia. Un progetto che mira a sensibilizzare tutti gli “attori” coinvolti, a sostegno della prevenzione e della diagnosi precoce del diabete, come pure per il miglioramento del trattamento, della cura e quindi della salute delle persone con diabete.

Novo Nordisk
Novo Nordisk è una multinazionale farmaceutica che da oltre novant'anni è leader nella cura del diabete. Questo patrimonio le ha fornito le capacità e le competenze per aiutare le persone a sconfiggere ulteriori patologie croniche l'emofilia, i disturbi della crescita e l'obesità. Novo Nordisk ha sede in Danimarca ed ha circa 42.100 dipendenti in 75 Paesi e commercializza i suoi prodotti in più di 180 nazioni.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024