PROFESSIONISTI | 12/03/2017 | 19:38 Raffaello Bonusi va in fuga nei primi chilometri di corsa. Davide Ballerini entra nella fuga di giornata, a caccia di punti per la Maglia Verde. Mattia Cattaneo parte all'attacco nel finale di gara. Egan Bernal arriva undicesimo sul traguardo di Fermo, dove si è imposto il Campione del Mondo Peter Sagan, e indossa la Maglia Bianca di Miglior Giovane.
Conciso e pungente Gianni Savio, in merito all'ennesima ottima performance dei suoi ragazzi: "Oggi la prestazione dell'Androni Sidermec Bottecchia alla Tirreno Adriatico si commenta da sola e dovrebbe far riflettere chi non ha creduto nel nostro progetto". Domani mattina alla partenza da Ascoli Piceno Egan Bernal e Davide Ballerini indosseranno rispettivamente la maglia bianca e quella verde, di fianco a Nairo Quintana, leader della Corsa dei Due Mari.
Non ero stato tenero con loro ma mi devo ricredere decisamente bravi !!!
Ruggero
13 marzo 2017 03:18Bastiano
A differenza tua io e tantissimi altri, ci siamo accorti della validità di questo progetto sin dallo scorso anno, peccato che per farlo vedere a chi dovrebbe capirci qualche cosa, si debbano prima fare risultati eclatanti e solo dopo, forse, il sig. vegni forse, si accorgerà di quanto inadeguato sia stato nel fare le proprie scelte.
Per Ruggiero
13 marzo 2017 08:20Monti1970
Mettiamo il caso che anche a questa Tirreno Adriatico la Androni avesse fatto schifo.... la CCC è la Rusvelo gazprom, non è che hanno vinto 20 gare a testa.
Perché solo se avessero vinto 20 gare a testa,in questo inizio di stagione, si sarebbero meritate il posto al giro, invece.... mai pervenute
L'occasione per Vegni e RCS Sport
13 marzo 2017 10:18passion4bikes
Avere la capacità di ammettere i propri errori è una dote che non tutti hanno.
Saper dire “ho sbagliato” e trovare il modo di tornare sui propri passi è sinonimo di grande intelligenza.
Lo fanno i Grandi, i Giusti.
Il Signor Vegni ha l’occasione perfetta per dimostrare a tutti noi che giustamente da mesi stiamo criticando le sue decisioni, di essere una persona intelligente, capace di ammettere i propri errori. Ha l’occasione per dimostrare il proprio potere chiedendo la deroga o cercando una soluzione per far partecipare al Giro del centenario chi, proprio in una sua corsa, sta pedalando a testa alta per dimostrare il proprio valore.
Ha uno strumento per premiare l’unico valore che dovrebbe contare: quello sportivo.
Vegni ...no colpa di tutto il movimento
13 marzo 2017 10:58venetacyclismo
Povero Vegni, lui deve fare il numero 22 e che ne sa, di tutto il resto, dei progetti, del valore degli atleti, il problema è il ciclismo, chi lo compone, il movimento, ognuno tira l'acqua al suo mulino e non sono per niente uniti, è stata sempre cosi e sempre sarà, un suicidio totale, prima o poi toccherà a tutti, l'incosapevolezza che c'è nel ciclismo, per non dire un'altra parola, ognuno il suo orticello, poi non parlatemi della Federazione, una vergogna assoluta, ma tutti zitti alla propria poltrona.
Avanti così
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Alessandro Bellettini, romagnolo del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di elementi che si è fprmato nel finale. in...
La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...
Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...
Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...
È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...
Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...
Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...
Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...
È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...
A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...