TEAM GIORGI. IN RITIRO IN SARDEGNA. VIDEO E GALLERY
JUNIORES | 10/03/2017 | 10:37 Il Team F.lli Giorgi si appresta a ricominciare una nuova stagione ciclistica su strada ricca di ambizioni. In particolare la squadra Juniores in questi giorni ha svolto il tradizionale ritiro di preparazione in Sardegna, dove, nella giornata di ieri, sono state scattate anche le foto ufficiali del team.
Sono undici i ragazzi a disposizione del confermato direttore sportivo Marco Cattaneo, che non ha potuto partecipare al ritiro perché proprio nei giorni scorsi è diventato papà ed è rimasto vicino alla moglie e alla bambina a cui anche il Team Giorgi dà il benvenuto.
Al rientro dalla Sardegna, Cattaneo tornerà alla direzione della squadra che si appresterà a fare il debutto stagionale, al gran completo, il prossimo 19 marzo nella gara di San Paolo d’Argon.
Proprio Marco Cattaneo ci illustra quelle che sono le caratteristiche e le aspettative per la sua squadra: “Rispetto all’anno scorso quella di quest’anno mi sembra una squadra più omogenea. Il livello generale dei ragazzi e più alto, non abbiamo più un corridore completo su diversi terreni come poteva essere Covi, ma spero di poter fare risultato con diversi ragazzi. Il gruppo si compone di 5 atleti confermati e i nuovi mi pare si siano già integrati bene nella squadra e molte aspettative ricadono, senza nasconderci, sul ceco Karel Vacek. Ora aspettiamo le prima gare che saranno un test importante per capire a che punto siamo”.
Il calendario ricalcherà un po’ quello dello scorso anno e punteremo l’obbiettivo su alcuni appuntamenti nazionali ed internazionali. “Il primissimo obbiettivo importante sarà Loano dove su una salita così lunga Vacek e Scalvinoni potrebbero dire la loro. Sarà il primo vero test di livello internazionale dove capiremo davvero se possiamo stare lì con i migliori”, ha detto Cattaneo che ha poi aggiunto: “Atre corse importanti saranno il Roero, l’internazionale di Solbiate e la 3GIORNIOROBICA che per noi sarà l’appuntamento principale dell’estate”.
La squadra del presidente Carlo Giorgi può contare anche su giovani interessanti: “Loro devono crescere e ambientarsi alla nuova categoria, ma senza dubbio il potenziale c’è. Credo che con Vacek e con il più esperto Scalvinoni potremo essere competitivi in salita, poi dovremo essere bravi a giocarci le altre carte su terreni differenti. Quello che mi piacerebbe è vedere sempre una squadra combattiva”.
ORGANICO 2017 SQUADRA JUNIORES: 2° anno: Luca Colleoni, Marco Plebani, Stefano Savio, Andrea Scalvinoni, Michele Valtulini; 1° anno: Davide Cattaneo, Simone Debenedetti, Samuel Nova, Imad Sekkak, Jacopo Terzi, Karel Vacek.
Presidente: Carlo Giorgi
Direttore sportivo: Marco Cattaneo.
Tecnici collaboratori: Lucio Cavalleri e Marco Mangiagalli
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...
C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...