PROFESSIONISTI | 09/03/2017 | 07:03 L’Africa che pedala sta arrivando. A livello globale, con un movimento in costante ascesa su scala internazionale, e al Tour of the Alps, con la compagine Continental Bike AID, che sui talenti del “continente nero” ha deciso di investire.
Il nuovo evento ciclistico Euro-regionale, in programma dal 17 al 21 Aprile, intende valorizzare il progetto della formazione tedesca che vuole dare un’opportunità agli atleti dell’Africa Orientale (Kenya ed Eritrea le nazioni rappresentate), attraverso un percorso di crescita tecnica e personale per affacciarsi alla ribalta del ciclismo europeo.
Un progetto ambizioso, quello dello staff tecnico, che si fonda sulla partnership tra la squadra e il Kenya, e l’adesione al progetto “Kenyan Riders”. Con lo sviluppo delle infrastrutture, l’obiettivo è quello di trovare all’interno di un enorme bacino inesplorato la nuova stella del ciclismo africano. “In Africa il talento non manca. – ha sottolineato Timo Schäfer, atleta e coordinatore del team – lo dimostrano i risultati ottenuti dagli atleti dell’Africa Orientale negli sport di resistenza come la corsa. Quest’anno abbiamo integrato in squadra tre corridori kenioti di grande prospettiva e due talenti provenienti dall’Eritrea (tra i quali spicca il Campione Africano a cronometro Meron Teshome). Dopotutto anche l’ultimo vincitore del Tour de France Chris Froome è nato e cresciuto in Africa…”.
Il Team Bike AID non sarà l’unica formazione Continental al via del Tour of the Alps dove proveranno a mettersi in evidenza due realtà emergenti come gli austriaci del Tirol Cycling Team e la squadra italiana Sangemini-Mg-K Vis Olmo Vega.
Già presente al via delle ultime due edizioni del Giro del Trentino Melinda, il Tirol Cycling Team può contare su un tecnico come Roberto Damiani e sull’esperienza degli atleti più rappresentativi, Clemens Fankhauser e Filippo Fortin. La Sangemini ha invece puntato sulla voglia di riscatto di Francesco Manuel Bongiorno, scalatore di belle speranze che sulle montagne del Tour of the Alps proverà a rilanciare le proprie ambizioni. Occhi puntati, infine, sulla Nazionale Italiana diretta dal CT Davide Cassani, determinato a schierare come da tradizione una squadra mista fra professionisti e Under 23 che verrà resa nota nelle prossime settimane.
Campioni e giovani emergenti: è questa la formula vincente del nuovo Tour of the Alps che nell’imminenza del cambio di scenario tra le classiche e le grandi gare a tappe chiamerà a raccolta le stelle e i nuovi talenti del ciclismo mondiale.
Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...
Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...
Antonio Tiberi arriva al Giro d’Italia 2025 con poche certezze. Se l’anno scorso il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus gastrointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...
La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.