TIRRENO-ADRIATICO. UNA CORSA STELLARE

PROFESSIONISTI | 06/03/2017 | 07:22
Un cast eccezionale per la 52^ edizione della Tirreno-Adriatico NamedSport, in programma dall'8 al 14 marzo e organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport. Dal Mar Tirreno a quello Adriatico attraverso sette tappe: una cronosquadre ed  una crono individuale aprono e chiudono la corsa; in mezzo due arrivi per velocisti, due per finisseur e un traguardo in salita, ai 1.675 metri del Monte Terminillo (Campoforogna). Questi i tanti campioni del pedale iscritti alla Corsa dei Due Mari.

I PRETENDENTI ALLA VITTORIA FINALE
I corridori che punteranno alla classifica generale sono Nairo Quintana (Movistar Team), già vincitore della Corsa dei Due Mari nel 2015; Vincenzo Nibali (Bahrain-Merida), il vincitore del Giro d’Italia 2016 è a caccia del tris dopo le vittorie del 2012 e 2013. Saranno della partita anche Fabio Aru (Astana Pro Team), Thibaut Pinot (FDJ), Bauke Mollema (Trek-Segfredo), Tejay van Garderen (BMC Racing Team), Tom Dumoulin (Team Sunweb), Geraint Thomas e Mikel Landa (Team Sky), Adam Yates (Orica-Scott), Rafał Majka (Bora–Hansgrohe), Rigoberto Uran (Cannondale–Drapac Pro Cycling Team) e Rui Costa (UAE Abu Dhabi), recente vincitore dell’Abu Dhabi Tour.

I FINISSEUR PIÙ ATTESI
Tra i finisseur attesi sugli arrivi di Pomarance e Fermo (seconda e quinta tappa), il Campione Olimpico e campione in carica Greg Van Avermaet (BMC Racing Team) e il due volte Campione del Mondo Peter Sagan (Bora-Hansgrohe), entrambi già a segno quest’anno, rispettivamente alla Omloop Het Nieuwsblad e alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne. Attesi anche Michał Kwiatkowski (Team Sky), trionfatore della Strade Bianche, Tom Boonen e Zdeněk Štybar (Quick-Step Floors), Sep Vanmarcke (Cannondale–Drapac Pro Cycling Team), Tim Wellens (Lotto Soudal) ed Edvald Boasson Hagen (Team Dimension Data).

LA LOTTA DEI VELOCISTI
Tra i velocisti la lotta sarà apertissima (tappe 3 e 6) con alcuni migliori sprinter al via come Fernando Gaviria (Quick-Step Floors), vincitore l’anno scorso sul traguardo di Montalto di Castro, Caleb Ewan (Orica-Scott), Mark Cavendish (Team Dimension Data), entrambi a segno all’Abu Dhabi Tour, e l’Oro Olimpico nell’omnium Elia Viviani (Team Sky).

IL PERCORSO

Si inizia con la cronosquadre del Lido di Camaiore, piatta e velocissima con praticamente solo quattro curve (vinta nell’ultima edizione dalla BMC Racing Team); il giorno seguente tappa mista Camaiore-Pomarance con quattro salite lungo il percorso di cui l’ultima si adatta particolarmente ai finisseur. Proprio sullo stesso traguardo, l’anno scorso, Zdeněk Štybar ha battuto il campione del mondo, Peter Sagan.
Terza frazione, da Monterotondo Marittimo, molto veloce nella prima e nell’ultima parte con alcune salite intermedie che non dovrebbero impedire il finale in volata a Montalto di Castro. Da Montalto di Castro, sabato 11 marzo, parte la tappa regina con l’arrivo in salita (16 km con pendenza media del 7,3% e massima del 12%) al Terminillo.
Tappa dei Muri il giorno successivo con la Rieti-Fermo che, nella prima parte lungo la Salaria, attraverserà le zone devastate dai due terremoti di agosto e ottobre 2016. Giunti nel Fermano si affronta un circuito che percorrerà alcuni muri della zona con pendenze sempre in doppia cifra per concludersi nel centro storico di Fermo. Da Ascoli Piceno parte l’ultima tappa in linea adatta alle ruote veloci del gruppo che, dopo aver attraversato il Maceratese, si concluderà sul rettilineo di oltre un chilometro del lungomare di Civitanova Marche. Conclusione classica a San Benedetto del Tronto con la crono individuale di 10,050 m.

MAGLIE E SPONSOR
Le quattro maglie dei leader delle classifiche, disegnate e prodotte da Santini Maglificio Sportivo, saranno:
    •    Maglia Azzurra, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da NamedSport
    •    Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Selle Italia
    •    Maglia Rossa, leader della Classifica a Punti, sponsorizzata da FSA
    •    Maglia Verde, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Snello Rovagnati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024