NIPPO FANTINI DE ROSA. NAKANE MIGLIOR ASIATICO A LTDL
PROFESSIONISTI | 01/03/2017 | 16:00 Dopo il podio conquistato da Nicolas Marini nella prima tappa, arriva il bis, con Riccardo Stacchiotti nella tappa conclusiva del Le Tour de Langkawi. Terzo posto in una volata al “fotofinish”, condotta dagli uomini Dimension Data, ma ben giocata anche dagli #OrangeBlue che hanno lavorato per mettere Riccardo Stacchiotti nelle migliori condizioni per lottare per la vittoria. Grande attenzione del team anche alla classifica generale, per difendere la posizione di Hideto Nakane, che conquista la maglia di “Asian Leader”, come corridore asiatico meglio posizionato in classifica generale. Una maglia che per il team Italo-Giapponese, che punta a essere il team di riferimento in Asia, vale una vittoria.
Hideto Nakane: "Sono molto felice di aver mantenuto la maglia di miglior corridore Asiatico sino alla fine. Non sarei mai stato in grado di vincere senza i miei compagni che voglio davvero ringraziare. Onore anche al corridore Kazako che ha mantenuto questa maglia sino alla tappa 5 è molto forte sia allo sprint che in salita. Voglio migliorarmi per crescere ancora e giocarmi magari di nuovo con lui questa prestigiosa maglia."
Riccardo Stacchiotti, commenta così la tappa odierna: “La tappa di oggi iniziava con alcune salite e sono quindi stato attento a restare nel primo gruppo con i miei compagni. All’ultimo giro il gruppo era tirato dalla Dimension Data, ma tutta la squadra mi è stata molto vicino per aiutarmi lavorando alla grande. Abbiamo conquistato un buon podio ma avrei voluto ripagare il loro lavoro con una vittoria. Sono in debito con tutti loro, la prossima volta voglio regalare loro una vittoria!” la ruota veloce della NIPPO Vini Fantini aggiunge quindi: “In questo Tour ero partito per aiutare Nicolas Marini, ma poi ho dovuto sostituirlo a causa del suo ritiro e ho tentato di farlo al meglio. La mia condizione è in crescita, paradossalmente ora è il momento in cui sto meglio, infatti è arrivato il podio. Spero di riuscire a sfruttare la buona gamba nei prossimi appuntamenti anche per ripagare il grande lavoro che la squadra e i compagni hanno fatto per me.”
Presto rivedremo infatti in gara Riccardo Stacchiotti sulle strade del nord, in Belgio, dove lo stato di forma accresciuto in Malesia potrà tornare molto utile a tutta la squadra.
Il bilancio della squadra al termine del Tour è quindi positivo, considerando il forfait di Nicolas Marini, il velocista di punta che poteva conquistare una vittoria. La nota positiva è sicuramente la maglia di leader Asiatico conquistata con Hideto Nakane, una conquista molto importante per il team Italo-Giapponese.
Con la maglia di leader Asiatico conquistata con Hideto Nakane, si può lasciare fuori dal Giro del Centenario questo team? Questi sono risultati che pesano sull'economia ed il palmares del team Italo-Giapponese.
Ha ragione Francesco Pelosi nell'articolo.
Saluti
Franco Persico (IM)
Sig. Franco Persico,
1 marzo 2017 19:15Fra74
ma Lei, così,con questi commenti, si attirerà le attenzioni dei vari Sig.ri STEFANO GIULIANI, Francesco Pelosi, VALENTINO SCIOTTI, insomma...veda Lei...
Io la seguirò attentamente, attendendo, altresì, le eventuali risposte dei vari soggetti ora indicati.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...
Ha ragione Francesco Pelosi nell'articolo.
Saluti
Franco Persico (IM)