L'ORA DEL PASTO. BASTA LA PAROLA

INIZIATIVE | 28/02/2017 | 07:18
Parola, in una parola, l’ultima parola. La parola alla difesa, la parola d’ordine, la parola di Dio. La parola è “l’ombra dell’azione” (Democrito), è “un’ala del silenzio” (Pablo Neruda), è “la luce dell’umanità” (Giovan Battista Nicolini). Le parole sono “pietre” (Carlo Levi), sono “tutto quello che abbiamo, perciò è meglio che siano quelle giuste” (Raymond Carver). E le belle parole sono “migliori dei brutti colpi” (William Shakespeare). Basta la parola, basta una parola. La parola “parola”.

Francesca Mussi
– milanese, laureanda a Brera - è partita da lì: da una parola, dalla parola “parola”. Ha fotografato centinaia di persone, soltanto la loro bocca, mentre scandivano, sillabavano, pronunciavano la parola “parola”. Tant’è: labbra al pronti e labbra al via, labbra che si aprono e labbra che si chiudono, labbra che prendono la rincorsa e labbra che giungono al traguardo. Poi ha stampato le foto, formato A4, e le ha distribuite, sul pavimento, e ne ha fatto un tappeto, un mosaico, un quadro, un album, un parolaio. Un’installazione artistica. Aperta, almeno fino al 9 marzo, nello spazio del circolo Gagarin, in via Galvani 2 bis, Busto Arsizio. Obiettivo: invitare la gente a camminarci sopra, senza scarpe, ed esplorare la stanza, e poi vedere l’effetto che fa. Alla gente, a lei, alle foto, alle bocche, a tutte le parole “parola” dette, pensate, cantate, recitate, immaginate, calpestate. “Lo spettatore – spiega Francesca Mussi – sarà coinvolto letteralmente in un gioco di parole”. Il titolo, bellissimo: “Non sono brava a parole”.

E la bicicletta? E il ciclismo? Immaginate: invece di passanti, ecco ciclisti e cicloturisti, cicloviaggiatori e ciclosognatori. Invece di “parola”, ecco “bicicletta”. E poi giocarci, pedalando sulle somiglianze, sull’espressione, sulla smorfia, sui denti, sulla lingua. Perché si pedala, e tanto, anche a parole: parole che sfrecciano in volata e che arrancano in salita, parole che fanno l’inseguimento e parole che vanno in fuga, parole in tandem o in gruppetto. Fino all’ultima parola. Che potrebbe essere “nera”: come la maglia dell’ultimo in classifica.

“Mi sono immaginata – dice Francesca Mussi - di trovarmi in una stanza piena di persone che parlano, in un party in cui ognuno parla con qualcun altro, e tutti assieme creano quel brusio generale, un solo rumore fatto di argomenti che assieme non lasciano distinguere alcun significato. Allora mi immagino di poter annullare quel suono, e trasformarlo in immagine”. Come quando si pedala in gruppo: le bici che sibilano, le catene che ronzano, le parole che scivolano, i pensieri che volano.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


LLa BFT Burzoni conferma il suo dominio al 4° Giro della Lunigiana Donne, conquistando sia la seconda tappa sia la classifica generale. La frazione Portovenere–Arcola (Stab. Poliartigiana) ha vissuto il suo momento decisivo sull’ascesa di Baccano, unico GPM di...


L'associazione mondiale dei ciclisti professionisti esprime profonda inquietudine e ferma condanna per le azioni che stanno mettendo in pericolo i corridori durante la Vuelta a España: è inaccettabile che dei gruppi di persone, di qualsiasi tipologia e a prescindere dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024