L'AMICIZIA, NEGLI ANNI E IN UNA SERATA

LIBRI | 17/02/2017 | 07:50
È stata una serata che si è ben collegata alla parola «amicizia» che è contenuta nel titolo, anzi ne è l’architrave portante, del più recente romanzo di Cristiano Gatti, giornalista e scrittore che i lettori di tuttoBICI e tuttobiciweb.it hanno imparato in questi anni a conoscere e seguono con interesse, da sempre. L’autore, l’editore-amico (più amico che editore in verità) Pier Augusto Stagi e pure qui basta la parola, amici, colleghi, e intervenuti di varie provenienze si sono ritrovati in una piacevole serata “convivialetteraria” al Ristorante Il Tronco di Alfredo Zini a Milano: un’ambientazione assolutamente familiare e amicale, per la presentazione del volume.

Cristiano Gatti, grande appassionato di ciclismo, nonché ciclista praticante – potrebbe essere inserito nella tipologia ciclistica dei grimpeur per conformazione fisica ma gli esiti pedalati sono invero inversamente proporzionali alla sua abilità di scrittura (egli stesso lo dichiara, apertamente) – è bergamasco – nell’accezione migliore della definizione -; firma di prestigio del Corriere della Sera, da sempre si occupa di argomenti di costume, interprete fine di sentimenti e situazioni, sempre con il coraggio delle proprie opinioni, senza condizionamenti, ha sinteticamente espresso i motivi che l’hanno determinato a questo nuovo lavoro, ascoltato con assoluto interesse e partecipazione dai tanti ospiti che hanno affollato il Tronco, che negli anni è divenuto ritrovo ad alta gradazione sportiva, ciclistica soprattutto, confermata dagli intervenuti.

A Cristiano Gatti hanno fatto seguito, in rapida successione e in rigoroso ordine alfabetico, gli interventi di Pier Bergonzi e Auro Bulbarelli, per alte competenze e passioni ciclistiche note e “targate”, rispettivamente, La Gazzetta dello Sport e della Rai, il sempre pirotecnico Alcide Cerato nelle sue esposizioni ciclistiche, Stefano Allocchio, Marco Torriani e Nicola Miceli con altri appassionati e praticanti.

L’avvocato Gaetano Morazzoni, già presidente del Milan prima dell’era berlusconiana e politico vicino allo sport, ha interpretato con sensibilità temi collegati all’amicizia.
Sempre in tema d’amicizia non è riuscito ad essere presente un’altra firma-amica, amicissima di Gatti (con medesime caratteristiche di ciclismo pedalato) e Stagi: Angelo Costa. Parafrasando una canzone di Domenico Modugno si deve dire che la lontananza è come il vento e quel che segue. E pure l’amicizia.


Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, , avraà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss...


Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...


Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


Lo scalatore sudafricano Louis Meintjes, che ha vinto una tappa con Intermarché-Wanty a Les Praeres nel 2022, si sta preparando per la sua decima Vuelta e la sua ventesima partecipazione a un Grand Tour, un record per un ciclista africano....


La XDS Astana Team è pronta per affrontare l'ultimo Grand Tour della stagione, la Vuelta Ciclista a España, che scatterà da Torino il 23 agosto e terminerà a Madrid il 14 settembre. Il team schiererà al via Nicola Conci, Sergio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024