LIBRI | 17/02/2017 | 07:50 È stata una serata che si è ben collegata alla parola «amicizia» che è contenuta nel titolo, anzi ne è l’architrave portante, del più recente romanzo di Cristiano Gatti, giornalista e scrittore che i lettori di tuttoBICI e tuttobiciweb.it hanno imparato in questi anni a conoscere e seguono con interesse, da sempre. L’autore, l’editore-amico (più amico che editore in verità) Pier Augusto Stagi e pure qui basta la parola, amici, colleghi, e intervenuti di varie provenienze si sono ritrovati in una piacevole serata “convivialetteraria” al Ristorante Il Tronco di Alfredo Zini a Milano: un’ambientazione assolutamente familiare e amicale, per la presentazione del volume.
Cristiano Gatti, grande appassionato di ciclismo, nonché ciclista praticante – potrebbe essere inserito nella tipologia ciclistica dei grimpeur per conformazione fisica ma gli esiti pedalati sono invero inversamente proporzionali alla sua abilità di scrittura (egli stesso lo dichiara, apertamente) – è bergamasco – nell’accezione migliore della definizione -; firma di prestigio del Corriere della Sera, da sempre si occupa di argomenti di costume, interprete fine di sentimenti e situazioni, sempre con il coraggio delle proprie opinioni, senza condizionamenti, ha sinteticamente espresso i motivi che l’hanno determinato a questo nuovo lavoro, ascoltato con assoluto interesse e partecipazione dai tanti ospiti che hanno affollato il Tronco, che negli anni è divenuto ritrovo ad alta gradazione sportiva, ciclistica soprattutto, confermata dagli intervenuti.
A Cristiano Gatti hanno fatto seguito, in rapida successione e in rigoroso ordine alfabetico, gli interventi di Pier Bergonzi e Auro Bulbarelli, per alte competenze e passioni ciclistiche note e “targate”, rispettivamente, La Gazzetta dello Sport e della Rai, il sempre pirotecnico Alcide Cerato nelle sue esposizioni ciclistiche, Stefano Allocchio, Marco Torriani e Nicola Miceli con altri appassionati e praticanti.
L’avvocato Gaetano Morazzoni, già presidente del Milan prima dell’era berlusconiana e politico vicino allo sport, ha interpretato con sensibilità temi collegati all’amicizia. Sempre in tema d’amicizia non è riuscito ad essere presente un’altra firma-amica, amicissima di Gatti (con medesime caratteristiche di ciclismo pedalato) e Stagi: Angelo Costa. Parafrasando una canzone di Domenico Modugno si deve dire che la lontananza è come il vento e quel che segue. E pure l’amicizia.
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.