OPERACION PUERTO. «LA WADA CONOSCE TUTTI I NOMI»

DOPING | 16/02/2017 | 09:56
«La WADA conosce i nomi degli atleti che erano clienti del dottor Fuentes, ma è ancora in attesa di pubblicare i nomi». L'ha spiegato l'ex direttore della WADA David Howman al quotidiano sportivo spagnolo AS.
«Il team legale della World Anti-Doping Agency sta esaminando il dossier e valutando ogni aspetto prima pubblicare i nomi, senza poi essere oggetto di azioni legali. La gente vuole sapere i nomi degli atleti coinvolti, ma ci sono problemi legali che devono essere affrontati. Lo stiamo facendo perché l'Operacion Puerto va finalmente chiusa, perché abbiamo bisogno di sapere cosa è successo in modo che non possa ripetersi in futuro».

Ricordiamo che il caso risale al 2006 e quindi gli atleti coinvolti non possono essere puniti o ulteriormente sanzionati, qualora lo siano già stati. La Wada e l'UCI sono entrate in possesso delle 211 sacche incriminate, che sono state analizzate e sono almeno 36 gli sportivi coinvolti, dei quali 20 ciclisti. Ma anche su questi numeri non c'è ancora certezza.
Copyright © TBW
COMMENTI
al tempo!
16 febbraio 2017 10:37 geo
Dopo 11 anni un po' di trasparenza... perché così tanto tempo? Oramai tutti i coinvolti avranno terminato l'attività agonistica.... A che serve una indagine con tempi così lunghi???? Chi ha osteggiato???

tempesta
16 febbraio 2017 10:51 tempesta
PER favore i nomi,il prossimo terremoto e´ in arrivo. Sperando che i cosidetti Tifosi aprono gli occhi. Da quando abbiamo paura dell´EPO NONO si Vince piu niente.

W la trasparenza, anche se ad anni di distanza.
16 febbraio 2017 11:35 Bastiano
Dovrebbe essere una buona regola ricontrollare i campioni dei prelievi a distanza di anni, per togliere ogni zona d\'ombra dallo sport in generale e dal ciclismo in particolare.
Non imporrà se i 100 metri si vincano oltre gli 11\",quello che conta è che siano puliti.

X Geo
16 febbraio 2017 12:27 Ruggero
Ovviamente sono tutti ex corridori, ma credimi solo il fatto magari......di non vedere più ai raduni di partenza e arrivo oppure nei salottti buoni del ciclismo alcuni personaggi, sarebbe veramente una gran cosa sulla strada del rilancio !!!

l'Operacion Puerto va finalmente chiusa?
16 febbraio 2017 15:57 Vale46
CHIUSA? ma proprio per niente... siamo curiosi di sapere chi sono gli altri presunti 16 atleti che sport praticano o praticavano... voglio proprio vedere!!! se ci dovessero essere calciatori ecco spiegato perchè hanno fatto in modo che siano passati 10 anni, in modo che nessuno venga punito. quello che penso io? per me sono tutte chiacchiere e non verrà mai fuori nulla

GIA' SO QUELLO CHE SUCCEDERA'
16 febbraio 2017 16:43 jaguar
Quando usciranno i nomi tutti gli addetti hai lavori ( che sono complici insieme ai giornalisti che sanno ma fanno finta di nulla) cadranno giù dal pero....ipocrisia a palate.
Se no vado a riprendere le dichiarazioni di dirigenti e giornalisti quando Armstrong a suo tempo vinceva truffando tutti e tutti facevano finta di nulla e lo coprivano pure!!!!!!

doping
16 febbraio 2017 17:34 siluro1946
Appena si sente odore di rivelazioni e possibili sanzioni, i talebani giustizialisti escono dal loro letargo e chiedono sangue. Più che appassionati di ciclismo sembrano degli untori portatori di sventure.

spagna
16 febbraio 2017 18:16 fix1963
e poi danno dei mafiosi a noi italiani, Spagna, VERGOGNA!!

16 febbraio 2017 20:53 BARRUSCOTTO
ritengo sia giusto sapere i nomi ma se dopo 10 anni ci sono ancora dei problemi e una vergogna per la giustizia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


la città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024