ZARDINI. «INIZIO DURO, MA CON IL LAVORO...»

PROFESSIONISTI | 15/02/2017 | 07:08
È iniziato in salita il 2017 di Edoardo Zardini e, anche per uno scalatore, questa non è una buona cosa. Caduto nella seconda tappa della Vuelta a San Juan e ripiombato a terra a Donoratico, il 27enne veronese della Bardiani CSF sta lavorando per ritrovare la condizione ottimale.

L'inizio di stagione non è stato propriamente fortunato...
«Già, cadendo in Argentina mi sono procurato una forte botta al gomito destro con conseguente versamento che mi limitava moltissimo i movimenti della mano. Al Gp Costa Etruschi sono scivolato prima della salita senza riportare conseguenze, ma finendo a terra ho rotto la bici e non sono più rientrato sul gruppo. Detto questo, non voglio trovare scuse, non ho la gamba dei giorni migliori. Devo avere pazienza e continuare a lavorare per tornare al livello di forma che avevo raggiunto prima della caduta, me lo ripetono anche i direttori. Sono stato fermo tanto, l'anno scorso ho saltato il Giro d'Italia e anche a livello psicologico questo ha influito non poco. Dopo le cadute e gli infortuni subentrano la paure ma io le ho vinte tutte e ora guardo avanti, faccio il mio mettendo il massimo dell'impegno in allenamento e in gara. Dal di fuori capisco sia difficile comprenderlo, tanti si aspettano un mio segnale di ripresa, ma al momento sono questo».

Cosa prevede ora il tuo programma?
«Correrò ad Abu Dhabi, Larciano, Tour of the Alps. Per la corsa rosa si vedrà, giustamente ci andrà chi va forte, ci spero, ma bisogna meritarselo. In inverno ho fatto tutto bene, siamo stati due volte a Calpe, più di così non potevo allenarmi. L'anno scorso in questo periodo ero competitivo, adesso no e mi dispiace. Mi manca qualcosa, per crescere devo continuare a pedalare e prima o poi il fisico ritornerà a darmi quello che mi ha sempre dato. Ci tengo a far bene per me e per la squadra, i tecnici sono i primi a dirmi di stare tranquillo, ma quando hai vinto e sei abituato a stare davanti, quando non ci riesci ci rimani male».

Quali le tue ambizioni per quest'anno?
«Prima di poter puntare a qualche gara nello specifico ho bisogno di conferme, di prove positive. Sarei contento di ritornare a giocarmi i finali di corsa, poi tutto quello che verrà sarà di guadagnato. Ora come ora sono meno sicuro dei miei mezzi. Quando arrivava la salita me la giocavo ora non lo so, ma non ho intenzione di abbattermi o mollare. Voglio ritornare competitivo e dire la mia nelle gare a me adatte».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Forza
16 febbraio 2017 00:39 fabiomartini
Forza Ragazzo, ci vediamo nel prossimo Giro 100..... nel monte Grappa....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024