
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita per i giovani talenti verso il UCI WorldTour e sottolineando l’impegno nel coltivare la prossima generazione di ciclisti.
Attualmente al suo secondo anno con la squadra U23, il ventenne si è guadagnato un posto nel team WorldTour grazie al suo talento e a una serie di risultati di rilievo. Tra i suoi principali successi di quest’anno ci sono il titolo di Campione Italiano su strada U23 e una prestigiosa vittoria alla Gent–Wevelgem U23, gara in cui nel 2024 si era già classificato quinto. Nel 2025 ha ulteriormente impressionato al Giro Next Gen, conquistando il secondo posto nella tappa di Acqui Terme.
Sprinter con attitudine alle classiche, Borgo ha dimostrato anche di sapersi difendere in salita, come recentemente evidenziato al Tour de l’Avenir. In questa stagione ha già maturato esperienza correndo con il team WorldTour Bahrain Victorious in diversi eventi, tra cui il Tour de la Provence—dove ha debuttato stagionalmente con un piazzamento nella top ten—, il Tour de Wallonie e varie gare di un giorno come il Grand Prix Criquielion, Grote Prijs Jean-Pierre Monseré, Danilith Nokere Koerse, De Brabantse Pijl e Boucles de l’Aulne.
Il suo talento è stato riconosciuto anche dalla Nazionale Italiana, che lo ha selezionato per partecipare sia alla cronometro U23 che alla prova in linea U23 dei Campionati del Mondo in Ruanda.
Alessandro Borgo ha condiviso il suo entusiasmo per l’ingresso nel team WorldTour: «Sono grato di entrare a far parte del Team WorldTour. È un sogno che ho fin da bambino e che ora si è realizzato. Tuttavia, come dico sempre, questo non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza, perché ho grandi ambizioni e lavorerò sodo per raggiungere obiettivi importanti con la squadra nei prossimi anni. Sono determinato a farcela e riconoscente a tutte le persone che mi hanno supportato—la mia famiglia, gli amici e tutte le squadre per cui ho corso crescendo nelle categorie giovanili. Se oggi divento professionista, non è solo merito mio, ma anche di tutti coloro che mi hanno sostenuto e accompagnato lungo il cammino».
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.