STORIA | 08/02/2017 | 07:44 Una cerimonia commossa e partecipata quella svoltasi ieri a Casalguidi nel settimo anniversario della morte di Franco Ballerini. Con lui è stato ricordato anche Alfredo Martini. Il ritrovo nel tardo pomeriggio presso la stele di Franco Ballerini nella zona sportiva della località pistoiese, quindi l’omaggio nel cimitero presso la tomba dove riposa il “Ballero”.
Erano presenti gli atleti del Team juniores Franco Ballerini, ed alcuni giovani della Pol. Milleluci. Gli interventi di Andrea Dani fondatore e presidente del “Comitato per Ballerini”, dell’assessore allo sport del Comune di Serravalle Pistoiese Gianfranco Spinelli, del sindaco di Montecatini Terme Giuseppe Bellandi, di Andrea Tafi e Luca Scinto, che hanno ricordato commossi l’ex c.t. della nazionale azzurra, ma anche Alfredo Martini che considerava Ballerini come un figlio.
Erano presenti le figlie di Alfredo, Milvia e Silvia, Franco Vita e Marco Mordini inseparabili compagni di viaggio di Martini. Qualche minuto dopo la celebrazione della Santa Messa nella chiesa di Casalguidi con la presenza della moglie di Franco, Sabrina Ricasoli, dei figli Gianmarco (nel mese di agosto sarà papà) e Matteo, dei suoceri Ricasoli, di Daniela Isetti che ha portato il saluto della Federazione Ciclistica Italiana in qualità di vice presidente vicario, del presidente del Comitato Regionale Toscano Giacomo Bacci, di quello del Comitato Provinciale di Pistoia Luciano Talini, del responsabile tecnico degli under 23 Marino Amadori, Luca e Andrea Bardelli, oltre a numerosi sportivi. La Santa Messa è stata celebrata da don Roberto Razzoli, parroco di Valenzatico (Pistoia) ex corridore che gareggiò nel ciclismo toscano al tempo di Franco Ballerini. E don Razzoli (suo padre Giancarlo è vice presidente della società Cipriani & Gestri di San Giusto di Prato) ha voluto ricordare quel periodo, raccontando di una sua fuga con un gruppetto in occasione di una gara in Toscana, e tra gli atleti figuravano sia Franco Ballerini che Andrea Tafi. “E’ stata l’unica volta che ho avuto compagni di viaggio questi due grandi campioni”. Terminata la celebrazione religiosa, la giornata rievocativa di questi due grandi personaggi che mancano tanto al ciclismo ed a tutti, si è conclusa con la rappresentazione presso il Teatro M.Francini, sede anche della Misericordia, dello spettacolo “A Ruota della Passione - La storia di Alfredo Martini” scritto e recitato dall’attore di Sesto Fiorentino, Tommaso Parenti. Uno spettacolo particolarmente gradito ed apprezzato dai tanti presenti. Antonio Mannori Foto Sara Giannini
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...
Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...
Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...
Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.