CICLISMO CUP. Da Donoratico parte un nuovo format

PROFESSIONISTI | 01/02/2017 | 12:56
E’ una grande sfida quella che PMG - società specializzata nella produzione di format multimediali live e on-demand - sta per lanciare in forza dell’accordo sottoscritto con la Lega Ciclismo Professionistico. Un ricco calendario di eventi professionistici italiani, a cominciare dal G.P. Costa degli Etruschi di domenica 5 febbraio a Donoratico, sarà prodotto e distribuito in Italia e all’estero per complessive 23 giornate di gara, 11 delle quali verranno diffuse in diretta e le rimanenti 12 in differita.
 
PMG ha acquisito dalla Lega Ciclismo Professionistico per gli anni 2017-2018-2019 i diritti per la produzione e la commercializzazione, su tutte le piattaforme televisive e web, delle gare della Ciclismo Cup 2017, la nuova denominazione attribuita alla pre-esistente Coppa Italia, che include una classifica individuale a punti ed una per squadre che assegna alla vincitrice l’invito da parte di RCS Sport al Giro d’Italia della stagione successiva.

“Sono molto soddisfatto – spiega Enzo Ghigo, Presidente della Lega Ciclismo Professionistico – perché tramite questo rinnovato progetto, la Lega è riuscita a compattare, rivitalizzare e dare una prospettiva importante al ciclismo storico, al di fuori delle gare RCS. L’autoproduzione consente di accedere al pubblico tradizionale del ciclismo, quello radio-televisivo, ma anche a una nuova e importante platea mediatica che usa i moderni mezzi di comunicazione. Il nostro approccio a questa operazione è stato: tradizione e innovazione. Sono certo che i partner commerciali comprenderanno e sapranno mettere a frutto questo sforzo enorme di rinnovamento, in termini di promozione e comunicazione, che ha unito Lega, Federazione, Organizzatori e importanti realtà produttive del nostro Paese”.  

L’accordo vuole valorizzare il ruolo degli organizzatori che con costanza e passione portano avanti il proprio impegno per garantire al ciclismo italiano competizioni di valore assoluto. L’obiettivo di PMG è infatti quello di realizzare un format che sappia raccontare in modo nuovo le corse, attraverso uno sguardo più vicino alla gara e ai suoi protagonisti. “Il ciclismo è oggi uno sport amato e praticato da milioni di persone nel nostro paese, vogliamo portarlo il più vicino possibile agli appassionati attraverso l’utilizzo di ogni tipo di device”, spiega Roberto Ruini, fondatore di PMG.

Le novità riguardano sia la fase produttiva che quella distributiva. La scelta editoriale di PMG, rispetto al format televisivo messo in campo, mira a fornire allo spettatore – sia nelle trasmissioni live che in quelle in differita – un racconto più coinvolgente, portando lo spettatore nel vivo del gruppo, potenziando l’infografica, valorizzando nella giusta misura sia i protagonisti che il territorio nel quale le gare hanno svolgimento.

Dal punto di vista distributivo, PMG in collaborazione con Oneplayer ha fatto in modo che tutte le quindici manifestazioni previste nel programma possano avere visibilità in Italia e all’estero, creando in particolare per gli eventi trasmessi in diretta un bacino potenziale di telespettatori davvero importante in Europa e negli altri continenti. Ma la grande novità riguarda anche il web, con l’inserimento degli eventi sui maggiori portali di informazione (sia con lo streaming live, sia con approfondimenti tematici) oltre alla forte veicolazione che verrà effettuata sui canali social.

In uno scenario che vede gli sport più popolari credere con forza alla potenzialità dei contenuti live diffusi in streaming (anche la NBA e il calcio hanno da tempo imboccato questa strada), PMG porta il ciclismo ad affrontare una nuova esperienza che ne possa valorizzare a pieno la spettacolarità. “Non è vero che il nostro ciclismo è in crisi perché siamo ancora la prima realtà mondiale nel professionismo, come numero e qualità degli atleti e dello staff. Ci auguriamo che questo meccanismo virtuoso della Ciclismo Cup, con tante dirette e differite di qualità, possa attrarre investimenti in squadre italiane, catalizzando e rendendo disponibili risorse che oggi si concentrano altrove”, soggiunge Enzo Ghigo.    

Le gare del calendario 2017 sono: G.P. Costa degli Etruschi (5 febbraio), Trofeo Laigueglia (12 febbraio), G.P. Industria e Artigianato (5 marzo), Settimana Internazionale Coppi&Bartali (23-26 marzo), Giro dell’Appennino (9 aprile), Tour of the Alps (ex Giro del Trentino, 17-21 aprile), Trofeo Matteotti (16 luglio), Coppa Agostoni (13 settembre), Coppa Bernocchi (14 settembre), Memorial Marco Pantani (16 settembre), Giro di Toscana (26-27 settembre), Coppa Sabatini (28 settembre), Giro dell’Emilia (30 settembre), G.P. Beghelli (1 ottobre), Tre Valli Varesine (3 ottobre).

Le gare saranno trasmesse in tv in Italia da Raisport e Bike Channel. Tra i principali broadcater esteri ci sono l’Equipe in Francia, TV2 in Danimarca, Bike Channel in UK, Eleven Sport Channel in Belgio, Polonia, Singapore, Taiwan e Ucraina ed Econet in Africa, oltre che Eurovisione per gli highlights delle gare live. Sulle piattaforme digitali, la Ciclismo Cup sarà totalmente coperta da Repubblica.it in Italia, Cycling.tv in Usa, Canada e Australia, oltre che sulle piattaforme di PMG (www.pmgsport.it  e su FB: @PMGLiveSport).
 
Sono ancora aperte le trattative con altri importanti broadcaster e operatori digitali italiani ed esteri.
Copyright © TBW
COMMENTI
iniziative
1 febbraio 2017 15:50 siluro1946
Qualcosa di nuove si muove, speriamo che tutto vada per il meglio. Speriamo che la PMG non si avvalga di professionisti del non fare provenienti da istituzioni ed enti statali che lavorerebbero per sabotare ogni nuova attività.

...Bla...bla...bla...
2 febbraio 2017 13:45 magico47
Si parla in politichese,"ma si,vedremo,poi..."...e si agisce quasi sempre allo stesso modo,prima fanno scendere il ciclismo ad un livello MISERABILE,senza informazione,semza una minima pubblicità,giornali che snobbano questa disciplina sportva,TV becere e corrotte da altri sport vergognosi....Domandate a noi cosa bisogna fare per far crescere questo bellissimo sport,fate sondaggi e rispettate le proposte dei tifosi che sono il succo di questo movimento.Vorrei usare parole di grande offesa per alcuni che hanno un cervello OTTUSO,ma mi fermo qui!

======================================================================

Loriano Gragnoli
""""""""""""""""


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024