SAN JUAN. MAESTRO SPEZIALETTI

PROFESSIONISTI | 28/01/2017 | 07:28
Dopo l'esperienza Svizzera con la Roth Skoda, Alessandro Spezialetti è tornato in Italia con il Team Androni Giocattoli Sidermec. Incontriamo il tecnico abruzzese, professionista dal 1997 al 2012, in Argentina, dove sta guidando i suoi ragazzi alla Vuelta a San Juan.

Contento finora dell'andamento della squadra?

«Molto. Malucelli ha raccolto piazzamenti importanti in volata, Torres ha disputato una buona crono e ieri nella tappa in montagna ha sfiorato la vittoria, Bernal è in maglia verde come miglior Under 23... Speriamo bene anche per queste ultime due tappe».

Com'è tornare in corsa dopo la delusione del mancato invito al Giro d'Italia?

«Farci fuori è stata un'ingiustizia, eravamo già stati esclusi l'anno scorso, non ce lo aspettavamo proprio. Ci dispiace molto, soprattutto perché siamo una squadra sostenuta da sponsor italiani per cui la corsa rosa è l'appuntamento più importante della stagione. Speriamo che qualche cosa possa cambiare da qui alla partenza. I nostri giovani sono davvero promettenti, di certo avremmo ben figurato nelle tre settimane in rosa, lo stiamo dimostrando in questi giorni e lo dimostreremo anche nelle prossime gare».

Era meglio correre in prima persona o stare in ammiraglia?

«In salita è meglio stare in macchina (sorride, ndr). Sono quattro anni ormai che lavoro come ds, è un ruolo molto diverso rispetto a quello del corridore. In bici devi pensare solo a te stesso, mentre da direttore devi avere un bel gruppo e cercare di ottenere il massimo da ogni elemento. Quando correvo mi piaceva lavorare al servizio dei capitani, oggi insegno ai giovani e lo trovo altrettanto stimolante».

da San Juan, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Giù il cappello
28 gennaio 2017 09:43 Nando
Grande corridore, grande professionista e soprattutto grande uomo.. farà strada.. complimenti spezia....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024